Benvenuti

Due televisioni e una radio. Questa la situazione mediatica della nostra città fino alla metà degli anni ’90. Situazione unica, nell’Umbria di quel periodo. Poi un’involuzione di cui non stiamo a raccontare le cause, però, sarà un caso, il declino della nostra città è andato di pari passo proprio con l’attenuazione del suo peso mediatico.

Ora Gualdo Tadino è una città che ha poca voce e soprattutto non esprime “pareri”. Con il cartaceo, ovviamente, ci si limita a leggere le notizie senza possibilità di confronto. E poi, nonostante il bel lavoro dei nostri corrispondenti, è indubbio che lo spazio che i quotidiani regionali ci dedicano, a volte superato da realtà più piccole, non è assolutamente idoneo alla nostra comunità. Non lo è ora e non lo è stato mai.

Gualdo News intende sfruttare appieno le possibilità del web 2.0, ma non sarà un aggregatore di notizie interagente con i social. Sarà un aggregatore di persone che da tempo ruotano intorno al settore dell’informazione. Avrà un cervello proprio, che sarà sì il nostro e di tutti quelli che vorranno in futuro collaborare, ma integrato dalla vostra voce, dalle vostre opinioni. Vogliamo essere un mezzo per discuterle le notizie, per vivere la città in primo piano e per permettere a tutti i cittadini di esprimersi, di fare domande e ricevere risposte.

Cliccando in ogni news avrete la possibilità di commentare tramite il vostro profilo Facebook. Soprattutto sarete liberi di scrivere quel che vorrete, sempre rimanendo in un ambito di civiltà, perchè vogliamo che libertà diventi la parola d’ordine di questo giornale online. Abbiamo optato per Facebook come metodo di partecipazione, perché ormai ci siamo tutti dentro, perché senza iscriversi e riempire moduli commentare sarà più immediato e perché la nostra intenzione è quella di non accettare interventi anonimi. Scelta dettata dal fatto che quando ci si guarda in faccia e non divisi da un muro è provato che le discussioni diventano più civili e soprattutto più costruttive.

Anche noi ovviamente abbiamo un volto e quello di mostrarlo è stata, anche questa, una scelta precisa. Chi siamo lo potete vedere nella sezione apposita, ma la nostra sarà una redazione aperta a tutti coloro che intendono avventurarsi nel mondo del giornalismo oppure ci sono già e hanno voglia di alzare il volume della nostra città.
Fare informazione oggi è molto più semplice che in passato. Con uno smartphone in mano si condivide la news in tempo reale e, tramite i social che utilizzeremo insieme al sito, ci piacerebbe che anche voi diventaste nostri reporter. Saranno quindi ben gradite segnalazioni, richieste e tutto quello che ruota attorno ai verbi più usati e belli di questa era: condividere e comunicare.

Saremo un portale gualdese, non saremo un portale politico. O meglio, daremo spazio ai comunicati dei partiti politici solo se li reputeremo portatori di proposte, idee e soluzioni. Né litigi, né botta/risposta infiniti ed estenuanti. Oseremmo quasi dire che dovrà essere la politica a seguirci e non noi a seguire la politica. Questo perchè i moderni mezzi di networking ci permetteranno di essere latori delle esigenze dei cittadini che, tramite questo spazio, non avranno solo informazioni, ma troveranno il modo per discutere e proporre.

Vogliamo crescere col tempo, ma intanto un grazie grandissimo va a coloro che ci hanno aiutato a nascere. La prima fase è stata la “costruzione” di quello che è il nostro ufficio virtuale e il luogo dove speriamo verrete a fare una capatina ogni qualvolta vorrete sapete quello che succede nella vostra città. Il primo ringraziamento va quindi a Fabio Biocchetti, che ci ha permesso di attingere al pozzo delle sue enormi conoscenze informatiche per rendere efficiente il portale. Fabio è uno dei ragazzi da tenere d’occhio in questa città dal potenziale giovanile enorme e siamo veramente onorati della sua collaborazione.

Grazie a Radio Tadino, dove parecchi dei nostri redattori – compreso i sottoscritti – sono cresciuti professionalmente: è la testata giornalistica madre di Gualdo News e compie 40 anni proprio nel 2015. 40 anni che sanno di miracolo, soprattutto nell’era di iTunes, Spotify, YouTube e Facebook, dove trovare musica e news è più facile che bere un bicchier d’acqua. Anzi, ancora più immediato, dato che teniamo costantemente il ‘bicchiere’ in tasca. Dotarsi di questo strumento al passo con i tempi è un segnale forte per l’emittente cittadina: quello di voler esistere almeno per altri 40 anni e anche di più.

Grazie a tutti coloro che hanno deciso di fare i primi passi con noi e di mettersi in gioco in questa avventura in cui metteremo la nostra faccia, il nostro impegno e in cui i concetti infrangibili saranno libertà e onestà intellettuale. Liberi da tutto e da tutti, onesti nel divulgare notizie e opinioni.
Non potremo fare altrimenti, avendo scelto il mezzo più democratico che esista: la rete.

Marco Gubbini
Roberto Casaglia

Articolo precedenteConsiglio comunale sul Calai. Segui la diretta
Articolo successivoPasqua, tanti turisti nonostante il maltempo
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).