Si è svolto questa mattina, nel campo base di Pianello, un vertice istituzionale sulla direttrice Perugia-Ancona al quale hanno preso parte rappresentanti della Regione Umbria, del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, di Anas, Quadrilatero Marche Umbria Spa, di Astaldi spa, il commissario straordinario del contraente generale Dirpa e del suo principale affidatario Impresa (ai quali subentra Astaldi Spa).
È stato confermato il cronoprogramma presentato lo scorso giugno che prevede quali termini di ultimazione dei lavori dicembre 2015 per la SS 318 e luglio 2017 per la SS 76.
I lavori di competenza della Quadrilatero per il potenziamento della direttrice Perugia–Ancona, per circa 30 chilometri complessivi, riguardano la SS76 tratti Fossato di Vico – Cancelli e Albacina – Serra San Quirico, nelle Marche, e la SS 318 tratto Pianello – Valfabbrica nel territorio umbro. Nell’ambito del progetto Quadrilatero, è inoltre previsto l’ammodernamento della strada regionale Pedemontana delle Marche, nei tratti Fabriano – Matelica e Matelica – Camerino – Muccia/Sfercia.
“Quadrilatero è un’opera strategica per la crescita italiana”, ha affermato il viceministro delle Infrastrutture, Riccardo Nencini. L’opera è stata inserita dal Governo tra le 25 infrastrutture strategiche italiane previste dal Def (Documento economia e finanza)