SAN GIOVANNI VALDARNO – Il risultato è veritiero solo per quanto riguarda il segno X, perché la gara vista al Fedini, divertentissima, poteva terminare tranquillamente 3-3 o 4-4, invece dell’1-1 del fischio finale.
Non è sufficiente liquidare il tutto con il fatto che ambedue le squadre non avevano più nulla da chiedere, perchè di solito gare così finiscono con prestazioni tranquille e scialbe. Così non è stato a San Giovanni Valdarno, dove lo spettacolo non è mancato. Gli uomini di Giunti tornano così a muovere la classifica dopo due sconfitte consecutive e il rammarico più grande è il rigore fallito da Brescia nel primo tempo, che poteva regalare una bella soddisfazione ai tifosi dei ragazzi oggi in maglia bianca. Altra nota di merito il debutto in serie D di un altro giovane: il portiere classe ’96 Mattia Fiorucci, autore di una prova più che positiva. Curiosità: i gualdesi tornavano al Fedini di San Giovanni Valdarno undici anni dopo la finale playoff per salire in serie C1 persa dalla squadra di Agatino Cuttone.
CRONACA
La gara inizia subito di corsa. Al 6′ azione personale di Invernizzi, ma il suo sinistro è debole. All’11’ è ancora Invernizzi che prova a girare di testa un suggerimento di Biso, ma la palla finisce sopra la traversa. Al 13′ Marcheggiani salta Kameni sulla sinistra, entra in area, ma il suo suggerimento per Tomassini è bloccato da Martinuzzi.
Al 16′ il vantaggio dei biancocelesti. Assist di Regoli, che dal lato corto dell’area di rigore si accentra e mette un pallone a rimorchio per Papa che all’altezza del dischetto del rigore batte Fiorucci.
Al 17′ Gualdo Casacastalda subito vicino al pareggio con una punizione di Brescia che Martinuzzi devia sulla traversa, ma il gioco era fermo per un fuorigioco. Al 21′ punizione di Brescia, Martinuzzi va in presa alta, il pallone gli sfugge e sulla linea è prodigioso il salvataggio di Kameni.
Al 23′ contropiede della Sangio, Biso allarga per Bicchi che prova il sinistro, ma Pandolfi mette in angolo. Al 24′ Tofoni spinge sulla sinistra, crossa per Marcheggiani che gira di testa ma non trova la porta!
Al 33′ il meritato pareggio: Brescia crossa dalla sinistra e Marcheggiani anticipa Martinuzzi con la punta del piede: 1-1.
Al 35′ rigore per il Gualdo Casacastalda: fallo netto di Bega su Marcheggiani. Brescia va sul dischetto, maMartinuzzi intuisce e devia in angolo!!
Al 43′ Fiorucci colpisce, con un rinvio la schiena di Zanchi, Biso lo vede fuori dai pali e prova il pallonetto da 30 metri, ma Fiorucci salva sulla linea addirittura in scivolata!
Anche la ripresa inizia al galoppo. Al 2′ angolo di Biso, testa di Kameni con palla che finisce fuori di poco. All’8′ Marcheggiani prende palla sul lato sinistro dell’area di rigore, rientra sul destro e prova il tiro a giro, ma la palla finisce fuori non di molto.
Al 12′ Pandolfi sfonda sulla destra, palla sul secondo palo per Esposito che controlla e tira di sinistro, Martinuzzi respinge e poi la difesa libera.
Al 15′ doppio cambio per Giunti: fuori Idromela e Tomassini, dentro Gaggioli e Bussi. Al 21′ Esposito crossa dalla sinistra, buono lo stacco di Marcheggiani, ma la conclusione è centrale. Al 24′ contropiede 3 contro 2 della Sangio, palla a Invernizzi che nell’uno contro uno si fa ipnotizzare da Fiorucci. Grandissimo il baby portierino!
Al 28′ cross di Pandolfi ribattuto dalla difesa, Esposito al volo dal limite sfiora la traversa! Al 31′ N’Dry crossa sul secondo palo per Marzocchi, che controlla e tira, ma viene murato da Fiorucci e Gaggioli. Al 40′ palla persa da Brescia, Invernizzi si invola verso la porta, ma di sinistro non centra lo specchio. Brescia, poi, lascia il campo a Gramaccia.
Neanche nei cinque minuti di recupero i ventidue in campo si fermano. L’ultima occasione è del Gualdo Casacastalda con Bussi che salta due uomini, ma poi di sinistro conclude debolmente.
La partita termina tra gli applausi del pubblico e i commenti positivi di entrambi gli allenatori in sala stampa. L’obiettivo è ora quello di superare i 50 punti, quindi nessuna distrazione sarà ammessa nell’ultima partita dello stadio Luzi in questa stagione, quella contro la Colligiana di domenica prossima 3 maggio.
(fonte: sito ufficiale Gualdo Casacastalda)
TABELLINO
SANGIOVANNESE 1: Martinuzzi, Padelli, Bicchi (Bega R. 16′ st), Bega A., Mama, Kameni, Papa (N’Dry 24′ st), Mugelli, Invernizzi, Biso (Marzocchi 22′ st), Regoli.
A disp.: Berti, Carnicci, Sinatti, Lischi, Lodato, Petriccione. All. Malotti.
GUALDO CASACASTALDA 1: Fiorucci, Pandolfi, Tofoni, Goretti, Cenerini, Zanchi, Idromela (Gaggioli 15′ st), Esposito, Tomassini (Bussi 15′ st), Brescia (Gramaccia 40′ st), Marcheggiani.
A disp.: Di Nardo, Chiocci, Cotroneo, Canestri, Moretti, Attili. All. Giunti.
Arbitro: Gallione di La Spezia (Barone – Rizzotto)
Marcatori: Papa (S) 17′ pt, Marcheggiani (GC) 33′ pt.
Ammoniti: Bega A., Papa, Kameni (S). Cenerini, Goretti (G)
Angoli: 10-5
Recupero: 1′ – 4′
Note: Brescia al 36’pt ha fallito un calcio di rigore.
Spettatori: circa 500