Termina 1-1 l’ultima gara stagionale allo stadio Carlo Angelo Luzi. Una gara non bella, che i toscani di mister Stefano Carobbi dovevano assolutamente vincere per sperare ancora in una salvezza diretta, che ora si allontana sempre di più. Troppa ansia in campo per i biancorossi ospiti, che hanno creato gioco con troppa frenesia, specialmente dopo lo svantaggio. Mente sgombra invece per gli uomini di Giunti, che hanno concesso pochissimo agli avversari.
E comunque anche Federico Giunti aveva trovato motivazioni valide per una gara che altrimenti sarebbe stata presa troppo sotto gamba: superare quota 50 punti per concludere degnamente una stagione comunque positiva. Stagione che avrebbe potuto anche regalare qualcosa di più prestigioso se non si fossero lasciati punti importanti in gare sicuramente alla portata. I “se” sono sempre inutili e a questo punto via alla programmazione per la stagione 2015/2016, subito dopo aver affrontato il Foligno nell’ultima giornata di campionato. Al “Blasone” si dovrebbe giocare sabato 9 maggio.
Piccola, ma non tanto, soddisfazione: il Gualdo Casacastalda è stata la squadra migliore dell’Umbria per quanto riguarda la serie D. Annata disastrosa questa, per le compagini umbre. Su sei, due sono già retrocesse (Trestina e Bastia), e altre due rischiano fortemente di far loro compagnia.
LA CRONACA Giunti dà ancora fiducia a Fiorucci fra i pali, visto anche l’infortunio di Grossi. Out anche Idromela, vittima ieri sera di un virus, e Goretti squalificato. In campo ci sono ben tre ragazzi del ’96: Fiorucci, Gaggioli e Pandolfi. Formazione tipo invece per la Colligiana, in piena zona playout e alla ricerca di punti per scavalcare lo Spoleto. Significherebbe raggiungere la tredicesima posizione e, forse, evitare addirittura gli spareggi per la salvezza sperando negli otto punti di distacco con la sedicesima.
Colligiana a spron battuto, tanto che dopo un minuto va in gol, che viene però annullato per fuorigioco di Prandelli. Al 5 ‘ destro debole di Masini dai 25 metri, blocca Fiorucci. Al 19′ angolo di Esposito, Zanchi va a deviare di piede sul primo palo, sul pallone si avventa Gramaccia che però viene murato dal portiere avversario Corno! Al 28′ cross di Massacci con palla che viaggia verso l’incrocio, Fiorucci alza in angolo Al 43′ destro di Masini dai 25 metri, Fiorucci alza in angolo. La prima frazione di gioco termina non regalando al pubblico emozioni particolarmente forti.
Nella ripresa succede poco o nulla fino al 21’ quando il Gualdo Casacastalda va in vantaggio. Superba la discesa di Pandolfi sulla destra, cross al bacio per Brescia che di testa realizza il suo settimo gol stagionale!
Al 23′ sponda di Prandelli per Palavisini, destro che esce di poco. I toscani vanno disperatamente in avanti, ma con troppa confusione. Al 39′ contropiede sull’asse Tomassini-Gramaccia, con il tiro di quest’ultimo respinto da Corno in angolo. Al 42′ angolo di Cacchiarelli, Pobega svetta di testa, ma non trova la porta.
L’arbitro concede quattro minuti di recupero e sul secondo i toscani pareggiano. Sugli sviluppi di un corner c’è un colpo di testa di Pobega. Gramaccia respinge sulla linea, ma la palla sembra essere entrata. Non c’è più tempo di far nulla e squadre negli spogliatoi. Per la Colligiana sarà ancora un’altra domenica di passione.
Il Carlo Angelo Luzi chiude invece i battenti, che si riapriranno il prossimo 12 maggio, quando a calcare il manto verde saranno addirittura gli azzurri dalla Nazionale Under 18, che affronterà l’Iran in amichevole.
(fonte www.gualdocasacastalda.it)
TABELLINO:
GUALDO CASACASTALDA 1: Fiorucci, Pandolfi, Tofoni, Gaggioli (Canestri 17′ st), Zanchi, Cotroneo, Esposito, Gramaccia, Tomassini, Brescia, Marcheggiani (Cenerini 24′ st).
A disp.: Di Nardo, Della Spoletina, Castellone, Di Nicola, Attili, Bussi. All. Giunti.
COLLIGIANA 1: Corno, Massacci, Zavatto, Scortecci (Cacchiarelli 23′ st), Alessandrini (Puccetti 18′ st), Pobega, Masini(Fontanelli 21′ st), Barbero, Prandelli, Pietrobattista, Palavisini.
A disp.: Squarcialupi, Menichetti, Mannini, Thiongo, Rotesi, Spina. All. Carobbi.
Arbitro: Perissinotto di San Donà di Piave (Tazzioli – Redaelli)
Marcatori: Brescia (GC) 21′ st, Pobega (C) 48′ st
Ammoniti: Esposito (G), Prandelli (C)
Angoli: 9-13
Recupero: 0′ – 4′