Gruppi di maggioranza: “Bilancio consuntivo solido”

I gruppi consiliari di maggioranza Gualdo Cambia, Rinnovamento per Gualdo e Partito Democratico sono soddisfatti del bilancio consuntivo approvato nell’ultima sessione del consiglio comunale. E’ quanto emerge da una nota stampa divulgata nella giornata di oggi, a firma dei relativi capigruppo.

“Il documento contabile – si legge nel comunicato – in parte opera di questa amministrazione ed in parte del lavoro svolto dal commissario prefettizio Grillo, è solido e veritiero. A differenza di chi dubitava mettendone in discussione l’autenticità. Ci ha consentito infatti di far fronte, senza intaccare il fondo riserva, ai tagli che lo stato ha imposto agli enti locali in seguito alla spending review, che per il nostro comune ammontavano ad una cifra di circa 147mila euro e di riconoscere i famosi debiti fuori bilancio per l’emergenza neve per un importo di 53.851 euro. Quest’ultima una scelta fatta dalla nostra amministrazione non per onorare l’impegno morale preso dalla precedente maggioranza, ma perché si è ritenuto doveroso, dopo anni di attesa, pagare le imprese che hanno svolto il proprio lavoro per il bene della comunità”.

Il comune ha ora un avanzo di bilancio di 353mila euro. “Questa cifra è stata in via prudenziale destinata al fondo crediti di dubbia esigibilità, un’operazione non obbligatoria, ma voluta dalla maggioranza a dimostrare come sia seria la volontà di amministrare i soldi pubblici con la massima responsabilità. Scelta che è stata giudicata positivamente dal collegio dei revisori dei conti sottolineando come sia auspicabile che l’amministrazione comunale continui il suo operato di seria razionalizzazione delle spese”.

Nel bilancio consuntivo spicca, tra l’altro, la decisione di eliminare i residui attivi derivanti dalla vendita del materiale lapideo relativo alla coltivazione della cava in località Pian delle Quaglie. “Un’ulteriore mossa giudicata favorevolmente dal collegio dei revisori – dicono i consiglieri di maggioranza – Un atto prudenziale vista l’impossibilità di riscuotere i proventi, sebbene ci fosse stata una prima gara di aggiudicazione, ma senza la stipula del relativo contratto ed in seguito una seconda gara andata deserta. Inoltre la certezza di tali entrate era stata garantita da polizze fideiussorie, risultate inidonee e quindi di difficile escussione. Ciò evidenzia come la gestione di un tema così delicato che riguarda l’ambiente sia stato gestito dalla giunta guidata dell’ex Sindaco Morroni con superficialità e scarsa competenza“.

“Non saremo e non ci interessa essere l’amministrazione degli eventi e degli spettacoli – concludono i tre gruppi – Al contrario, nel bilancio di previsione si cercherà di potenziare al massimo i capitoli di spesa che riguardano il sociale, i lavori pubblici e lo sviluppo economico. Tutto questo senza aumentare di un euro la pressione fiscale sui cittadini”.

Articolo precedentePerugia-Ancona, giù l’ultimo diaframma Gola della Rossa
Articolo successivoIl Moto Club gualdese protagonista a Spoleto
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.