Alla fine il Siena ce l’ha fatta ad abbandonare la serie D e a salire in Lega Pro. I bianconeri probabilmente immaginavano un campionato meno tribolato, ma, anche se all’ultima giornata vincendo a Massa grazie a una doppietta di Crocetti, sono riusciti a vincere il campionato, con il loro allenatore Massimo Morgia che inanella così l’ennesimo successo.
Positivo il torneo del Gualdo Casacastalda di Federico Giunti che ha preceduto in classifica tutte le altre umbre. Nel complesso, però, per il calcio della nostra regione è stata una tragedia. Ben tre le squadre retrocesse: Bastia, Trestina e Villabiagio, cioè la metà di quella partecipanti al quarto campionato nazionale! La Voluntas Spoleto si è salvata proprio in quest’ultima giornata e il Foligno, dopo il fallimento di due mesi fa, è in cerca di acquirenti. L’asta del prossimo 21 maggio sarà decisiva per il futuro in serie D dei falchetti.
Intanto ai playout sarà superderby tra Colligiana e San Donato Tavarnelle: oltre ad essere due realtà vicinissime, il San Donato ha disputato le partite interne al “Gino Manni” di Colle Val d’Elsa. Essendo arrivate a pari punti, partirà avvantaggiata la Colligiana che in campionato ha vinto entrambi gli scontri diretti, alla quale sarà sufficiente un pareggio per restare in serie D. Vanno invece agli inutili playoff Poggibonsi, Rieti, Ponsacco e Massese.
Il Gualdo Casacastalda aveva invece chiuso in anticipo la stagione, giocando sabato pomeriggio al “Blasone” contro il Foligno. La squadra di Giunti ha terminato il campionato con una sconfitta perdendo 1-0 il derby, deciso da un gol di Menchinella al 15′ della ripresa. La partita, come era ovvio, si è giocata su ritmi blandi, anche se non sono mancate le occasioni da una parte e dall’altra, con due reti annullate a Vegnaduzzo. Per la compagine di patron Minelli la soddisfazione di chiudere al settimo posto come prima delle umbre. Da domani nella sede di Largo Angelo Barberini si comincerà a lavorare per programmare il futuro.
Questa la classifica finale del girone E di Serie D 2014/2015:
Siena 72 (promossa in Lega Pro)
Poggibonsi 68 (ai playoff)
Rieti 61 (ai playoff)
Ponsacco 61 (ai playoff)
Massese 58 (ai playoff)
Sansepolcro 55
Gualdo C. 49
Sangiovannese 49
Foligno 48
Virtus Flaminia 45
Pianese 43
Gavorrano 42
V. Spoleto 39
Colligiana 37 (ai playout)
San Donato Tavarnelle 37 (ai playout)
Villabiagio 31 (retrocessa in Eccellenza)
Trestina 25 (retrocessa in Eccellenza)
Bastia 10 (retrocessa in Eccellenza)