In città le reliquie di Santa Bernadette

GUALDO TADINO – Una delle sante più venerate al mondo è certamente Santa Bernadette, la pastorella che nel 1858 incontrò la Vergine Maria in una grotta di Lourdes, in Francia, ai piedi dei Pirenei. Bernadette Soubirous era appena quattordicenne quando vide una “signora vestita di bianco”, divenuta nota poi come Nostra Signora di Lourdes. La visione venne poi correlata a prodigi dichiarati non spiegabili scientificamente da una commissione medica appositamente istituita dall’amministrazione del santuario. Gli accadimenti di cui fu protagonista la giovane Bernadette hanno reso Lourdes dei principali luoghi di pellegrinaggio mondiali per chi professa la fede cattolica.

Per la prima volta, le reliquie di Santa Bernadette, nello specifico un frammento dell’abito monastico posto in una teca, verranno ospitate dalle chiese di Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Sigillo tramite l’Unitalsi. Una notizia che sta destando entusiasmo e commozione tra i tantissimi fedeli, che nei giorni dal 22 al 28 maggio nella chiesa di Santa Maria Madre di Dio nel quartiere San Rocco di Gualdo Tadino, o seguendo il calendario delle parrocchie, avranno modo di soffermarsi ad ammirare le sante reliquie, che arriveranno in città partendo dal vicino santuario di Salmata di Nocera Umbra.

Alle 20.30 sarà celebrato il rosario, cui seguirà una Messa con la partecipazione delle parrocchie della vicaria gualdese e delle associazioni della città. Nella mattinata di sabato 23 le reliquie saranno portate presso la struttura dell’Easp “Armando Baldassini” per un momento di preghiera. Alle 18, presso la chiesa di Santa Maria Madre di Dio, sarà celebrata una Messa per i malati. Per domenica 24 previste, sempre nella chiesa del quartiere di San Rocco, altre Messe alle 8.00 e alle 11.00, alle 18.00 l’adorazione eucaristica e alle 21.00 una via Crucis.

Lunedì 25 maggio, dopo il rosario e la Messa delle 7.40, le reliquie saranno portate presso l’Istituto Bambin Gesù dove sarà proiettato un video sulla vita di Bernadette e sarà celebrata una messa. Alle 14.30 le reliquie viaggeranno alla volta della chiesa di Pieve di Compresseto. Martedì saranno invece portate presso le abitazioni di alcuni malati e nel pomeriggio presso la parrocchia di Fossato di Vico. La cosa si ripeterà anche il 27 maggio con la differenza che la parrocchia visitata dalle reliquie sarà quella di Sigillo.

Giovedì 28 maggio ultimo giorno di presenza a Gualdo Tadino delle reliquie con la giornata che si chiuderà alle 20.30 con una solenne Processione e il “bacio della reliquia”.

Articolo precedenteScuole gualdesi, arriva un contributo regionale
Articolo successivoCalcioscommesse, coinvolti due ex Gualdo
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.