Un’estate di eventi con un occhio particolare al borsellino, date le risorse economiche limitate, ma che comunque copriranno l’arco che va dal primo luglio a fine agosto. A presentare il tutto, con una conferenza stampa indetta questa mattina in sala giunta, l’assessore alla Cultura Roberto Morroni, affiancato dai colleghi Michela Mischianti e Giorgio Locchi e dal presidente del consiglio comunale Fabio Pasquarelli.
“Sarà un investimento sul sociale, piuttosto che sul divertimento nudo e crudo – ha dichiarato Morroni – Date le risorse limitate, abbiamo iniziato ad interpellare già da febbraio gli operatori commerciali del centro storico. L’adesione non è stata massiccia, ma tanti hanno compreso le difficoltà ed è grazie a loro che avremo almeno una dozzina di eventi in più”.
Non ci sarà la Notte Bianca dello Sport. “Sarebbe costata troppo nella formula in cui la conosciamo da anni – ha spiegato l’assessore Morroni – I circa 6.000 euro necessari per la sua organizzazione saranno destinati ad altre questioni più contingenti, come un progetto nel sociale basato su borse lavoro rivolte ai cittadini o aiuti a chi è in difficoltà. Stiamo comunque organizzando una giornata simile, forse il 29 agosto, in cui vogliamo coinvolgere le associazioni sportive della città. Non nego che questo potrebbe essere uno stop solo momentaneo, in attesa di tempi migliori”.
Tra le manifestazioni in evidenza la novità della Marafotona, che coinvolgerà i fotografi, la Notte Azzurra e la Notte delle Stelle, una serata, quest’ultima, dedicata all’osservazione del cielo con i maggiori esperti astronomi e astrologi di Frate Indovino. L’estate sarà anche beneficenza con spettacoli teatrali e musicali in piazza Mazzini.
Spazio anche al verde con la Giornata Ecologica dell’8 agosto. “Coinvolgeremo associazioni e bambini – ha detto l’assessore all’Ambiente Michela Mischianti – per sensibilizzare tutti al rispetto del nostro habitat”.
Un solo spettacolo a pagamento e sarà quello che vedrà il grande attore Giorgio Albertazzi esibirsi circondato dal magnifico scenario della Rocca Flea il 25 agosto. “Per potercelo permettere a livello economico – ha spiegato l’assessore alla Cultura – abbiamo bisogno del supporto degli sponsor, anche se una base ci sarà già con gli introiti dei biglietti”.
E’ possibile scaricare il programma ufficiale cliccando qui.