Imparare divertendosi vivendo emozioni uniche e irripetibili. E’ sicuramente interessante la novità presentata dal Polo Museale di Gualdo Tadino per il prossimo anno scolastico che prevede una visita guidata teatralizzata alla Rocca Flea.
Il percorso attraverso le preziose collezioni del Museo Civico all’interno della fortezza sarà infatti animato dalla presenza dei personaggi chiave che ne determinarono la storia nei secoli, come Federico II di Svevia e i suoi soldati impegnati nella difesa del maniero con archi e balestre, il Cardinal Antonio Ciocchi Del Monte, che vi abitò alla metà del Cinquecento, e Matteo da Gualdo, figura chiave nella storia dell’arte della città di Gualdo Tadino e di tutto il territorio.
Luogo d’arte e di storia, la sezione didattica della Rocca Flea svolge una fondamentale funzione socio-educativa dando agli studenti l’opportunità, oltre a visitare il museo, di usufruire di laboratori, lezioni monografiche e percorsi d’approfondimento storico-naturalistici.
Queste le offerte didattiche e formative del Polo Museale di Gualdo Tadino per l’anno scolastico 2015/2016:
• Visita guidata teatralizzata alla fortezza federiciana;
• Archeologi per un giorno! Scavo archeologico simulato;
• Le piante magiche: la natura secondo Castore Durante;
• La ceramica a lustro: visita guidata alle collezioni artistiche della città e laboratorio “le mani in pasta”;
• V edizione di “Pensiero Liquido. Concorso sul tema dell’acqua”: realizzazione di un elaborato scritto, artistico o video sul tema dell’acqua.