In arrivo più telecamere di videosorveglianza

immagine di repertorio

 Entro dicembre Gualdo Tadino sarà una <<città più video-sorvegliata e sicura>>. Questo quanto annunciato dall’Amministrazione comunale.

Il progetto  “Sicurezza per le comunità locali”, parzialmente finanziato dalla Regione  per il 70% della spesa (circa 15mila euro), permetterà di potenziare il sistema di telecamere fisse e mobili a Gualdo Tadino con lo scopo di  prevenire e contrastare le attività illecite, i reati di strada, gli incidenti con omissione di soccorso e il degrado ambientale.

Le telecamere fisse saranno posizionate  nella zona dei giardini pubblici, in Via Storelli, in Corso Piave, in Piazza Soprammuro, all’ ingresso di via Bersaglieri, nella zona di Piazza San Francesco ed in alcuni vicoli sottostanti il municipio.

Le telecamere mobili, invece, saranno collocate in altre  zone sensibili del territorio gualdese.

I dispositivi saranno collegati 24 ore su 24 alla centrale operativa della polizia municipale che, a sua volta, condividerà i fotogrammi con la stazione dei carabinieri. Le immagini possono essere viste   in tempo reale e gli agenti, in caso di necessità, possono manovrare il singolo impianto, per esempio attivare lo zoom oppure ruotarlo di 360 gradi per una migliore veduta.

<<Per garantire il diritto alla sicurezza, fin dal nostro insediamento – ha dichiarato il sindaco Presciutti  – abbiamo agito in stretta sinergia con le istituzioni sovra-comunali, come la Prefettura e il Ministero dell’Interno. Negli ultimi mesi il lavoro e la presenza delle forze dell’ordine sul territorio è aumentato e, con la ristrutturazione della macchina comunale, è stato potenziato di due unità anche il corpo della polizia municipale. Tutto ciò, ovviamente, non risulta esaustivo rispetto alle problematiche poste e per questo motivo stiamo cercando di potenziare ulteriormente il territorio per gestire al meglio le criticità>>.  <<La delinquenza – ha sottolineato il primo cittadino – è trasversale; non ha colore di pelle né tanto meno ha a che vedere con la diversità delle etnie o delle culture. La delinquenza resta tale in sé anche al di là dei modi in cui si esprime. Come Amministrazione abbiamo il dovere di contrastare chi cerca di delinquere e compiere atti riprovevoli. Metterò in campo tutti i provvedimenti di cui posso disporre per contrastare questo fenomeno”.

 

 

 

 

Articolo precedenteChiusure festive dei supermercati, le proposte della giunta
Articolo successivoF.I. e M.S, “la maggioranza fa lo scaricabarile”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.