I pareri contrari non mancano, la rete ha dato il suo verdetto negativo e ora parte anche la raccolta firme, ma l’amministrazione comunale va avanti per la propria strada: piazza Mazzini diventerà un parcheggio. Non completamente, ma in una parte. Lo ha confermato mercoledì scorso a Radio Tadino il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Gloria Sabbatini, intervistata dal direttore Riccardo Serroni e da Carletto Fiorucci nel programma “Fuoco incrociato”.
Anche il sindaco Presciutti, intervenendo sulla richiesta di portare il mercato nel centro storico, ha confermato la deposizione della prima stesura del project financing per la “riqualificazione e il recupero” di Piazza Mazzini avvenuta il 17 settembre scorso. Procedura che verrà ultimata nei tempi di legge (60 giorni), dopodiché si darà il via alla gara.
“Non è nostra intenzione trasformare la piazza in un parcheggio – ha detto Gloria Sabbatini ai microfoni di Radio Tadino e come riporta “La Nazione” – ma consentirne un uso limitato sia a livello di tempo che di spazio. Gran parte della piazza resterebbe libera. Ed è nostra intenzione valorizzarla con spazi verdi, con panchine e con giochi per i bambini. Sappiamo che l’attuale pavimentazione va sostituita: i tecnici sostengono che le cause più rilevanti delle attuali infiltrazioni di acqua ai piani sottostanti adibiti a parcheggio pubblico derivano prioritariamente proprio dal pavimento.”
PARTITA LA RACCOLTA FIRME – Per contrastare il parcheggio in piazza Mazzini è iniziata una raccolta firme promossa da due cittadine, Deliada Mataloni e Simonetta Minelli. La petizione è stata già sottoscritta da numerosi gualdesi e proseguirà anche nei prossimi giorni.