Rocchetta, stasera il sì alla concessione

Torna a riunirsi stasera alle 21 il Consiglio comunale di Gualdo Tadino. E’ stata infatti rinviata di 24 ore la discussione del punto più atteso della seduta di ieri pomeriggio, quello relativo al rinnovo della concessione a Rocchetta Spa nonchè sulla proposta di perimetrazione delle aree di salvaguardia. Motivo del rinvio la mozione presentata da Stefania Troiani (M5s) nella quale ha denunciato una violazione del regolamento consiliare per aver fornito la documentazione ai consiglieri 24 ore prima della seduta anziché 48 come previsto.

Quella di stasera sarà una seduta d’urgenza al fine di inviare in tempo il parere del Consiglio comunale di Gualdo Tadino alla Conferenza dei servizi. La maggioranza ha preparato una deliberazione nella quale esprime parere favorevole a un prelievo massimo di 25 litri/secondo (la richiesta era di 40), predisponendo uno studio idrogeologico dei bacini mediante monitoraggi continui delle sorgenti e dei corsi d’acqua. La giunta comunale solleciterà anche l’istituzione di tavolo di confronto per quantificare l’indennizzo derivante dai diritti di uso civico nonché del canone annuale inerente la servitù di acquedotto sui terreni interessati. Il Comune provvederà anche a richiedere a Rocchetta S.p.A. l’erogazione di quanto dovuto anche con riferimento al pregresso.

“La società Rocchetta – ha detto ieri mattina il sindaco Presciutti a Radio Tadino e poi al Giornale dell’Umbria –  si è impegnata ad eseguire investimenti per 30 milioni di euro e ad effettuare il recupero dell’area colpita dall’alluvione del 2013 realizzando il progetto “Oasi della Rocchetta” presentato nei mesi scorsi. Per la prima volta il Comune di Gualdo Tadino ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Rocchetta Spa in cui l’azienda si è impegnata a sostenere progetti di sviluppo economico, sociale ed ambientale della comunità gualdese per tutta la durata della concessione. Per garantire l’uso idropotabile per la popolazione chiediamo che nell’atto di proroga venga inserita una norma per cui, per motivi di pubblico interesse o di mutamento della situazione idrica, la Regione disponga la revoca dei prelievi da parte di Rocchetta Spa.”


L’intervista rilasciata a Radio Tadino dal sindaco Massimiliano Presciutti 

La deliberazione presentata dalla maggioranza chiede che nella convenzione di concessione sia garantito il traffico veicolare nell’intera area della Gola Rocchetta. “Anche per quanto riguarda il punto ristoro stiamo lavorando per mantenere il servizio, compatibilmente con le esigenze di sicurezza, il più possibile vicino alle fonti storiche”, ha evidenziato il primo cittadino.

Una volta chiuso questo procedimento di proroga, ha sottolineato il sindaco,  l’amministrazione comunale chiederà l’istituzione  di un tavolo regionale per affrontare il problema delle elevate perdite in rete dell’acquedotto di Gualdo Tadino (circa il 75%) e per chiedere il monitoraggio della sorgente di Santo Marzio. “Intollerabile che ci sia una dispersione di questa portata senza che nessuno ne parli. Non si può essere ambientalisti a giorni alterni. Come è assurdo che vengano monitorate tutte le sorgenti gualdesi tranne la più importante.”

Articolo precedenteConcessione Rocchetta, il Consiglio comunale live
Articolo successivoAllarme Tagina, pesante piano di esuberi
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.