Banca Etruria, Federconsumatori a fianco dei risparmiatori

(foto Daniele Amoni)

Non si placano gli animi di azionisti e obbligazionisti che dalla sera alla mattina si sono visti azzerare il valore dei propri investimenti (in alcuni casi i risparmi di una vita) nei quattro istituti di credito da tempo in amministrazione straordinaria.

Scende ora in campo la Federconsumatori, alla quale si stanno rivolgendo decine di risparmiatori chiedendo di assere assistiti per recuperare almeno in parte i loro denari.

“Migliaia di cittadini e famiglie avevano investito nei titoli azionari della banca, nel caso di Banca Etruria, una società cooperativa, quindi un investimento che era popolarmente considerato abituale e sicuro dai risparmiatori e anche, a quanto si dice comunemente, incoraggiato, mettiamola così, dalla banca stessa nei confronti degli aspiranti mutuatari, insomma di chi voleva richiedere un mutuo”, afferma il presidente di Federconsumatori Umbria Alessandro Petruzzi.

L’associazione chiede “quale controllo ha esercitato la Consob? Cosa dire poi di tutti coloro che hanno sottoscritto le obbligazioni subordinate? Sarebbe interessante scoprire quanti avevano realmente compreso, almeno sino a domenica scorsa, la sottile ma vitale differenza tecnica intercorrente fra obbligazioni diciamo normali e obbligazioni subordinate. E, soprattutto, se erano a loro chiari tutti possibili rischi. Oggi è anche troppo facile e troppo comodo liquidare questi risparmiatori come speculatori che devono prendersela solo con se stessi. Solo per Banca Etruria si parla di oltre 60.000 soci e 5.000 obbligazionisti subordinati, possibile che siano tutti scaltri finanzieri e navigati investitori? Per tantissimi cittadini che si sono visti espropriare i risparmi di una vita non c’è nulla di chiuso ed archiviato, siamo solo agli inizi e Federconsumatori Umbria è al loro fianco – conclude la nota – I nostri sportelli esaminano caso per caso e ci stiamo attrezzando a percorrere tutte le strade possibili anche innovative.”

Articolo precedenteBracconaggio, denunciati tre gualdesi
Articolo successivoEccola la strada giusta!
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.