Dopo il saluto e l’introduzione del presidente del movimento Filippo Matarazzi, aprirà i lavori l’ingegnere Francesco Tosti, esperto di fund rising e finanziamenti Ue e consulente del comune di Gubbio, che presenterà l’esperienza appena avviata dell’acceleratore di imprese Joint Gubbio. A seguire Luca Gammaitoni, docente universitario nel dipartimento di fisica dell’Università di Perugia, che tratterà le modalità di accesso ai finanziamenti del piano comunitario Horizon 2020, seguito da Stefania Proietti, professoressa della Marconi University e dell’Università di Perugia, e da Anna Ascani, presidente dell’AUR, Agenzia Umbra di Ricerche, che in un apposito contributo duale esporranno sulle tematiche “glocal”, globale locale, di “Fare impresa con una visione globale” e “Sostegno all’imprenditoria umbra dai fondi europei”.
A seguire, dibattito aperto al coinvolgimento diretto dei partecipanti e all’interazione dinamica dei relatori, con interventi previsti di Brunello Castellani e del consigliere regionale di “Umbria più Uguale” Giuseppe Biancarelli.
Ecco l’agenda dell’appuntamento:
ore 17,30 presenta e coordina Filippo Matarazzi (presidente Appello x Gualdo)
ore 17,45 Contributi di:
– Ing.Francesco Tosti – (Finanziamenti europei: fondi strutturali e l’esperienza di Gubbio)
– Prof. Luca Gammaitoni (Horizon 2020 e i fondi per ricerca e sviluppo)
– Dott.ssa Stefania Proietti (Fare impresa con una visione globale)
– Dott.ssa Anna Ascani – (Sostegno all’imprenditoria umbra dai fondi europei)
ore 19:00 Dibattito, sono previsti gli interventi di:
– Dott.Brunello Castellani (consigliere comunale, Appello per Gualdo)
– Dott.Giuseppe Biancarelli (consigliere regionale, Umbria più uguale)
ore 19,30 conclusione dei lavori