La città si sta preparando alla festa del Beato Angelo. Ieri sera si è conclusa la novena presso la Basilica di San Benedetto tenuta da padre Alberto dei frati di Porziano sul tema “Il Giubileo della misericordia”.
Questa sera alle 18 celebrazione del Vespro con cerimonia dell’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte dell’amministrazione comunale. Alle 21 veglia di preghiera animata dai giovani cui seguirà la fiaccolata che, muovendo dalla Basilica, si dirigerà al sacello del biancospino per assistere alla miracolosa fioritura in notturna. Contemporaneamente un’altra fiaccolata, organizzata dal Cai, partirà dall’eremo di Capodacqua e ripercorrerà l’antico itinerario compiuto con la salma del santo eremita nel lontano 1324. I due gruppi si ricongiungeranno di fronte al sacello ospiti della pro loco del Biancospino.
Per domani, 15 gennaio, il programma religioso prevede il seguente orario delle messe: 6, 30, 7,15, 8, 9 e 10; alle 11,15 solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino; alle 16 la funzione del Transito, alle 17,30 vespro e, a seguire, la messa. Nei giorni 14 e 15 la Basilica e la cripta resteranno aperte sino alle 21,30.
Sempre domani mattina alle ore 10, presso la sala consiliare del municipio, alla presenza del sindaco, del vescovo e di altre autorità verrà consegnato dal Comune di Gualdo Tadino il “Premio Beato Angelo”, assegnato quest’anno a Radio Tadino per i suoi 40 anni di attività. Targhe di riconoscimento con speciale menzione alla memoria del medico dottor Vincenzo Venarucci, alla Società del Monte per i suoi 130 anni e menzione anche per i Carabinieri di Gualdo Tadino “per il brillante recupero dell’antico Statuto di Gualdo e del Laudario della Confraternita dei Raccomandati, trafugati lo scorso anno”.