Calai, dura replica del Sindaco a F.I. e Lega

GUALDO TADINO – Torna a surriscaldasi il clima politico a Gualdo Tadino. L’amministrazione  Presciutti ha oggi replicato con durezza ai gruppi consiliari di Forza Italia e Morroni Sindaco che nei giorni scorsi erano di nuovo intervenuti sul progetto di recupero dell’ex ospedale Calai.

In modo particolare il Sindaco si è soffermato sul presunto interesse da parte di un imprenditore ad investire nell’area in questione. L’imprenditore a cui ci riferisce, fa sapere il primo cittadino, è Enrico Vittorini, proprietario del presidio ospedaliero Villa Letizia srl che il 17 febbraio scorso, sollecitato dall’Amministrazione comunale (leggi la lettera del Sindaco) ha risposto smentendo un suo interesse all’investimento. (leggi la missiva dell’imprenditore).

“Avrei volentieri fatto a meno di alimentare una vergognosa polemica basata su palesi menzogne costruite ad arte da chi vuole continuare a prendersi gioco dei cittadini, ma ora basta – ha commentato stizzito Presciutti – La documentazione tecnica composta da ben 3 elaborati è stata consegnata lo scorso 14 aprile 2015, quindi mente sapendo di mentire chi continua ad asserire che non esiste documentazione tecnica. Chiunque voglia confutarne i contenuti non può farlo con le chiacchiere, ma deve produrre analoga documentazione che possa asserire il contrario, cosa che ad oggi non è mai stata prodotta da nessuno, ciò rappresenta il segno più evidente della validità della medesima. Pertanto i giudizi politici sono tutti rispettabili, seppur non condivisibili, le bugie e le falsità no. Noi ci abbiamo messo la faccia, attraverso una scelta politica supportata da elementi di natura tecnica e di forte impatto economico e sociale per la città di Gualdo Tadino. Per la prima volta dopo 10 anni di nulla saremo in grado di riaprire l’Ex Ospedale Calai, rivitalizzare l’intera area con risorse finalmente certe pari a 2,5 milioni di euro provenienti dalla Regione Umbria, cui si andranno a sommare quelle che ricaveremo dall’alienazione di tutto il patrimonio dell’Asl insistente nel territorio di Gualdo Tadino. economica dell’operazione, sia per gli investimenti da mettere in campo, sia rispetto ai ricavi che non avrebbero potuto affrontare un piano di ammortamento adeguato. Continueremo pertanto nell’importante lavoro che stiamo portando avanti in maniera onesta, trasparente e senza prendere in giro i cittadini, mantenendo la promessa rivolta ai gualdesi di riconsegnare una parte della città più bella e con più servizi, dopo 10 anni di chiacchiere che non hanno portato risultati”.

Articolo precedenteA Gualdo un “museo diffuso” dell’arte ceramica
Articolo successivoCalai, Lega e Fratelli d’Italia polemici contro il sindaco
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.