GUALDO TADINO – Sono state rese note le iniziative per celebrare il 71° anniversario della Liberazione. Il prossimo lunedì 25 aprile un corteo guidato dalla Banda Musicale cittadina partirà alle ore 9.30 alla presenza del sindaco Massimiliano Presciutti e dell’Amministrazione. Il percorso toccherà i Giardini Pubblici, via Otello Sordi, il Liceo Casimiri in Viale Don Bosco, la scuola elementare Tittarelli, per poi ritornare in Piazza Martiri per depositare la corona d’alloro davanti al monumento ai Caduti.
Successivamente il Sindaco si recherà a Perugia presso la Prefettura, dove avverrà la cerimonia di consegna delle “Medaglie di Liberazione” destinate ai partigiani, agli ex internati nei lager nazisti, nonché ai combattenti inquadrati nei reparti regolari delle Forze armate. Tra questi figura anche il cittadino di Gualdo Tadino Remo Bonomi.
La Giunta Comunale proseguirà invece la deposizione dei fiori presso il convento dei Frati Cappuccini, il cimitero civico, le località di Palazzo Mancinelli, Vaccara, Torre dei Belli, San Pellegrino, Caprara, Pieve di Compresseto, Grello, Rigali e Boschetto. Nel pomeriggio, alle ore 16, la giornata si concluderà con la commemorazione dei martiri di Cerqueto.