La pioggia non ferma la ripiantumazione del biancospino

L’iniziativa, nata da un’idea del professor Alberto Cecconi, ha visto in otto anni la messa a dimora di circa trecento nuove piante di biancospino lungo l’antico percorso del Beato Angelo, dalla zona dell’eremo alla vecchia Flaminia e lungo la via del quartiere Biancospino.

Inizialmente l’iniziativa si è sviluppata con un progetto quinquennale della scuola elementare Domenico Tittarelli. Ora ad essere coinvolti sono bambini e insegnanti della scuola elementare di Cartiere, con il sostegno di Sandro Sabbatini e delle pro loco Biancospino e Cartiere-Caselle-Casale.

Sabato 14 maggio, nonostante il tempo inclemente, la giornata dedicata alla piantumazione del biancospino si è svolta ugualmente nel tendone del cva di Cartiere, animata dai bambini della scuola primaria del quartiere. Alla manifestazione hanno preso parte don Franco Berrettini, il vicepresidente della pro loco Cartiere-Caselle-Casale, Valentino Passeri, e l’assessore comunale all’ambiente Michela Mischianti.

La giornata ha avuto il momento culminante nell’apposizione di un piccolo cartello ad ogni piantina di biancospino con il nome dei gruppi di alunni delle classi quarte e quinte: saranno loro a prendersene cura, consapevoli di essere protagonisti di un’operazione di salvaguardia di un prezioso bene, che ha valenze religiose, naturali, culturali e ambientali, ampliando nel futuro la testimonianza concreta del “miracolo della fioritura invernale” in occasione della festa del Beato Angelo, patrono di Gualdo Tadino.

Le venti piantine verranno messe a dimora da Sandro Sabbatini e dai suoi collaboratori nelle buche che affiancano le strade del quartiere, lungo l’antico percorso cittadino, contribuendo all’opera di “riconquista” delle aree di salvaguardia delle piante di spina. Con la ripiantumazione fatta quest’anno è stata raggiunta la vecchia consolare Flaminia nella zona di San Lazzaro. Una testimonianza che caratterizza il territorio gualdese e riafferma i suoi forti legami con il patrono Beato Angelo.

Articolo precedenteGualdo Tadino non ha il pollice verde
Articolo successivoCon il Cai e il Gruppo Speleo sulle Cinque Cime di Gualdo
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.