GUALDO TADINO – Lo scorso anno l’amministrazione comunale, l’Ente Giochi de le Porte e l’Associazione Sacra Rappresentazione Venerdì Santo, dedicarono la tradizionale infiorata del Corpus Domini ai meravigliosi dipinti di Matteo da Gualdo. Quest’anno, sulla spinta del Giubileo straordinario della Misericordia, indetto da Papa Francesco lo scorso 13 marzo 2015 nel quale il pontefice ha invitato tutti i credenti a “vivere questo tempo di grazia per toccare con mano la misericordia di Dio”, nasce invece l’idea di rappresentare, nella tradizionale infiorata di domenica 29 maggio, il tema della Misericordia.
“Su questa originale esperienza – fa sapere una nota stampa diramata dall’Ente Giochi de le Porte – le stesse associazioni individuano anche nel 2016 le vie e le piazze della città come luoghi privilegiati per dare valore ad un messaggio importante, che vuole celebrare, festeggiare e toccare con mano la Misericordia di Dio in un giorno speciale per Gualdo Tadino, che vanta un’antica tradizione in fatto di promozione dell’infiorata del Corpus Domini, poiché fin dal 1328 è stata sede della Congregazione del Corpo di Cristo, che aveva numerose dipendenze in varie città dell’Italia Centrale”.
Alla Processione parteciperanno l’Amministrazione comunale, il Consiglio Generale dei Giochi de le Porte in costume, la Confraternita della SS.ma Trinità, il Gruppo Balestrieri Waldum, le associazioni religiose e la banda cittadina. Il tutto introdotto dai monaci bianchi, in ricordo della citata congregazione. I promotori, pertanto, invitano i Comitati di Porta, le scuole, le associazioni, i cittadini tutti a realizzare, lungo il percorso storico del corteo religioso, disegni floreali relativi ai tratti iconografici della Misericordia.