A luglio lo “Street Food” arriva a Gualdo Tadino

Lo “street food“, il cibo di strada, da alcuni anni è diventato molto popolare in Italia tanto che anche il Gambero Rosso ha mostrato una particolare attenzione a questa tendenza.
Anche Gualdo Tadino avrà il suo evento dedicato allo street food grazie al dinamismo dei commercianti del centro storico, ai quali si sono uniti altri esercenti che operano al di fuori del cuore della città. Ad oggi sono ben 53 le attività che hanno aderito all’iniziativa e altre potrebbero aggiungersi.
Quello che si svolgerà dal 1 al 3 luglio nella città della ceramica va sotto il nome di “Gualdo Tadino Street Food e Music Festival” e sarà un week-end che vedrà protagonista il miglior cibo di strada italiano e straniero, con una sezione dedicata anche al cibo vegano.

L’evento includerà a concerti di band locali, sfilate di moda, mercatino del vintage (sabato dalle 8 alle 20), l’apertura serale della mostra su Antonio Ligabue e Pietro Ghizzardi e il concerto di Daniele Tedeschi, storico batterista di Vasco Rossi.  “Gualdo Tadino Street Food Festival” vedrà la presenza di una decina di “food trucks” e di stand che verranno allestiti in Corso Italia. Previsti inoltre in piazza Mazzini momenti di intrattenimento per i più piccoli. Saranno proposte le cucine migliori d’Italia, con la presenza anche di un truck delle attività di ristorazione di Gualdo Tadino con prodotti tipici locali. L’ingresso al “Gualdo Tadino Street Food & Music Festival” sarà gratuito e “pet friendly“, visto che anche per gli amici a quattro zampe è prevista un’area e un percorso dedicato.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino. “Si tratta del primo nostro evento nel territorio umbro – ha affermato Lorenzo Parrini dell’Associazione Street Food & Music nell’illustrare la manifestazione – Interverranno truck food  provenienti da tutta Italia e sarà presente anche uno dei ristoratori gualdesi e un altro con cucina vegana ma sempre con prodotti del territorio. Diversi gli eventi collaterali come lo spettacolo di zumba il venerdì o il concerto di Daniele Tedeschi. Il tutto finanziato dalle attività commerciali, cosa rara. Saranno tre giorni di spettacolo, cibo e divertimento anche per i più piccoli.”

Nando Vezzola e Stefania Fumanti, in rappresentanza dei commercianti del centro storico, hanno ringraziato gli esercenti che pur avendo la propria attività fuori dal cuore della città hanno voluto sostenere ugualmente la manifestazione, evidenziando “l’alta qualità dell’iniziativa, pur essendo al suo primo appuntamento. Se si aggiungeranno altri sponsor il programma potrà ulteriormente arricchirsi.”
Il sindaco Massimiliano Presciutti e l’assessore alla cultura Manuela Venturi hanno fatto i complimenti agli esercenti, soprattutto per la numerosa adesione. “Sapere che ad oggi ben 53 attività collaboreranno per questa manifestazione per me è già un successo – ha sottolineato il primo cittadino – Complimenti ai commercianti per aver ideato questo evento. Per quanto ci concerne il comune contribuirà sotto l’aspetto tecnico e logistico.”
Articolo precedenteSan Martino conquista il Palio di Primavera
Articolo successivoVicenda Rocchetta, è scontro frontale
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.