GUALDO TADINO – “Innovazione, lavoro di squadra e apertura verso l’esterno”. Sono le parole d’ordine della neo guida del Pd Lisa Chiavini, che oggi ha presentato pubblicamente i membri della segreteria da lei nominati – ha detto – “come previsto dallo statuto del partito”, ovvero “in autonomia e secondo criteri di fiducia personale e condivisione degli obiettivi”. E quest’ultimi sono stati enunciati: continuità con la precedente segreteria di reggenza a 5 che ha condotto il partito democratico gualdese al congresso di due settimane fa, condivisione delle priorità del Pd nazionale sull’inclusione e l’apertura alla società civile, politiche giovanili, welfare, formazione, rilancio economico e culturale, rinnovamento. I nuovi membri della segreteria nominata da Lisa Chiavini sono: Gabriele Bazzucchi vicesegretario con delega ad “organizzazione e comunicazione”, Pamela Pennacchioli, delegata a “formazione ed innovazione”, Daniele Guidubaldi, delegato alle “politiche giovanili”, Luciano Recchioni, delegato a “welfare e tesseramento” e Simonetta Parlanti delegata ai “rapporti con il Pd provinciale e regionale”.
Questa mattina è stato presentato anche il neo tesoriere del circolo Alessio Passeri.
Durante il lungo confronto con la stampa, la segretaria Chiavini ha anche evidenziato che il ruolo del partito è quello di “dare la linea politica all’amministrazione comunale” alla quale ha voluto ribadire il supporto della segreteria e anche una particolare espressione di “fiducia e vicinanza” alla vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici, Gloria Sabbatini, che in questi giorni è stata oggetto di un attacco dall’opposizione di centrodestra. “Noi siamo con l’Amministrazione e ne evidenziamo le capacità e i progetti portati avanti frutto della condivisione con il partito”, ha sottolineato Lisa Chiavini parlando anche del recupero dell’area ex ospedale Calai, incalzata dai giornalisti. Approfondimenti particolari, anche attraverso gli interventi degli altri membri della segreteria, sono stati rivolti anche ai temi della cultura, dello sviluppo socio-economico, della necessità di un nuovo piano per l’offerta formativa a Gualdo Tadino in accordo con gli istituti scolastici, delle opportunità che potrebbero emergere per il territorio con la macro-regione e l’apertura della Perugia-Ancona.
Facendo un particolare riferimento ai cospicui tagli effettuati negli ultimi anni ai trasferimenti statali ai comuni, tra le priorità individuate per l’Amministrazione Presciutti insediatesi due anni fa, sono state elencate le politiche per favorire l’istruzione, la formazione, il lavoro, gli incentivi per creare occupazione, la cultura e la valorizzazione delle tradizioni.
Il filo conduttore dell’intervento pubblico della nuova segretaria del Pd è stato quello del rinnovamento, che parte dall’interno, “per innovare – ha concluso – guardare avanti, entrare in una nuova ottica, un nuovo modo di agire; un restyling interno che poi sfocia nelle azioni esterne”.