GUALDO TADINO – Si è presentata ufficialmente la rete di impresa “Cuochi Ristoratori di Professione“, che raccoglie otto ristoranti del territorio dei comuni di Gualdo Tadino, Nocera Umbra e Fossato di Vico. Gli obiettivi sono la promozione del territorio attraverso l’enogastronomia, la creazione di gruppi di acquisto per materie prime e utenze, la ricerca di contributi dedicati alle reti d’impresa e la cooperazione nella realizzazione di eventi.
Questi gli esercizi che hanno dato vita al sodalizio, che complessivamente vedono impegnati 81 operatori della ristorazione: La Terrazza di San Guido, Hostaria da Baccus, Hotel Ristorante Il Bottaio, Ristorante Da Clelia, Ristorante Da Lucignolo e Ristorante Gigiotto di Gualdo Tadino, Ristorante Da Mariella di Nocera Umbra e Ristorante Degusto di Fossato di Vico.
Il primo impegno che li vedrà protagonisti è la “Cena Reverse “di venerdì 24 giugno in piazza Martiri cui seguirà lo Street Food del 1-2-3 luglio a Gualdo Tadino, organizzato dal Comitato eventi per il centro, dove i ristoratori saranno presenti con un proprio “truck” che proporrà trippa alla canepina e in parmigiana, coratella d’agnello, crescia con prosciutto, con barbozza e con Nutella. Inoltre è prevista la partecipazione a “Luci sul Lavoro” a Montepulciano il 7-8-9 luglio, evento al quale sarà presente anche il ministro del lavoro Giuliano Poletti.
La neonata rete d’impresa punta ad allargarsi agli altri comuni della Fascia Appenninica, ampliando così la collaborazione con altri ristoranti della zona. Presidente di “Cuochi Ristoratori di Professione” è Giordano Angeli, vice Marianna Allegrucci e segretario Gianni Paciotti.