L’intervento di Matteo Renzi allo stabilimento Rocchetta

Dopo aver inaugurato in mattinata la nuova SS 77 e la nuova SS 318, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha visitato lo stabilimento Rocchetta di Gualdo Tadino insieme al Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, accompagnati dal sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e dall’assessore regionale alla sanità Luca Barberini. A fare gli onori di casa l’amministratore delegato di Rocchetta Spa Maurizio Bigioni.

Un intervento a tutto campo, quello del premier, in cui ha parlato di strade, di imprese, di calcio (facendo riferimento alle sfide in C2 tra Fiorentina e Gualdo, ma cadendo nell’errore di molti tifosi viola di ricordare il match del “Luzi” come di una partita disputata sotto la neve quando invece si trattava di Gubbio) e del ricorso al Tar presentato dalla Comunanza Agraria contro la proroga della concessione a Rocchetta.

Qui il video con la sintesi della giornata del Presidente del Consiglio nelle Marche e in Umbria con le immagini della visita all’interno dello stabilimento Rocchetta.

Al termine della visita allo stabilimento, il premier Renzi e il sindaco Presciutti hanno incontrato i dipendenti dell’azienda Rocchetta rilasciando alcune dichiarazioni:

“E’ un enorme piacere averla ospite qui a Gualdo Tadino – ha detto Presciutti in questa prestigiosa azienda. Qui davanti, quella che vede, è la grande famiglia di Rocchetta, un’azienda che da quando noi come amministrazione ci siamo insediati abbiamo subito contattato per chiedere due cose: continuare ad investire in Umbria a Gualdo Tadino e risanare un pezzo della nostra storia che è la gola della Rocchetta, colpita da un’alluvione qualche anno fa. Siamo un piccolo comune dell’Umbria che nel corso della nostra storia, mi riferisco al periodo post terremoto del 1997, ha già dimostrato di rimboccarsi le maniche e reagire di fronte alle difficoltà. Sono certo che anche oggi di fronte a tutte le difficoltà economiche che la crisi ci presenta, saremo pronti ad uscirne fuori con coraggio, purchè il Governo ci metta nella condizioni di poter aiutare coloro che ancora oggi dimostrano spirito di iniziativa e voglia di fare”.

Ci fa molto piacere essere presenti qui a Gualdo Tadino insieme al ministro Del Rio – ha dichiarato Renzi – e per questo motivo abbiamo accolto la richiesta pervenutaci da Rocchetta di far visita a questo stabilimento approfittando anche della concomitante cerimonia di inaugurazione della Foligno-Civitanova e della SS 318 ‘di Valfabbrica’. Credo che questa sia una terra ricca di valori. Siamo in una delle zone più belle d’Italia e quindi del Mondo. Dovremmo essere consapevoli di vivere qui e dobbiamo per questo motivo rimuovere gli ostacoli che ci sono, per poter lavorare bene e avere delle aziende punto di riferimento per il Paese e nel mondo. Qui abbiamo una realtà di altissima qualità a livello nazionale e mondiale. Se penso che un ricorso al Tar blocca un investimento da 30 milioni di euro che potrebbe dar lavoro ad altre 25 persone in questo territorio, in un periodo così critico, mi viene da mettere le mano nei capelli. Dobbiamo sbloccare queste situazioni, non è possibile continuare in questo modo. Noi tutti i giorni stiamo provando a fare una battaglia contro la burocrazia per migliorare il sistema, un sistema che blocca l’Italia. Dobbiamo togliere le cose in più che fermano questo paese e accorciare i tempi”.

Negativo invece il giudizio di Alessia Raponi, referente gualdese della Lega Nord Umbria, che si chiede come mai “Matteo Renzi, che ha inaugurato la Perugia-Ancona e la Foligno-Civitanova, ha sentito il bisogno di “andarsi a dissetare”, a spese dei contribuenti, presso lo stabilimento appartenente ad una ditta privata, la Rocchetta s.p.a che non necessita di rassicurazioni politiche ed economiche. Oppure sì?“. Raponi ritiene la presenza del premier “inopportuna e ingiustificata in una città che piange le ferite della cave ritombate con materiale inquinante proveniente, guarda caso, anche dallo smaltimento dei rifiuti della “Quadrilatero”.”

[cycloneslider id=”visita-renzi-rocchetta”]

Articolo precedenteFinalmente aperta la nuova SS 318
Articolo successivoAgosto all’insegna dell’Arte
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.