GUALDO TADINO – “A Zurigo è stata dura, ma è stata anche una giornata stupenda piena di storie da raccontare. La maglia della Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus ha tagliato il traguardo ancora una volta. Io mi sono emozionato sulla salita piena di gente scattando sui pedali. Mi sono emozionato quando un amico irlandese mi ha aiutato nel mio momento peggiore. E’ stata una bella storia di sport che ho avuto il privilegio di vivere in prima persona. E alla fine ho sempre sognato questo tipo di situazioni. Meglio di così non si poteva fare, penso che l’abbiamo vinta stavolta.”
Queste le parole con cui Fabrizio Evangelisti ha commentato la sua ennesima impresa. Domenica scorsa infatti l’atleta gualdese ha portato a termine per la terza volta in un anno l’Ironman, la disciplina più dura al mondo. La gara, che si è svolta a Zurigo, Fabrizio l’ha conclusa in 12 ore e 21 minuti. Anche stavolta Evangelisti ha corso con la maglia della Lega Italiana Fibrosi Cistica al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia.
Ma l’opera dell’ironman gualdese non si è conclusa con l’aver tagliato il traguardo. Per questa sera ha infatti organizzato in piazza Soprammuro a Gualdo Tadino, con la collaborazione di Radio Tadino, un’altra “maratona”, ma di carattere musicale, che vedrà salire sul palco quattro gruppi gualdesi (I am a Man, Diraq, Stand back from the yellow line e Turkish Turkeysa) a partire dalle ore 21. Sarà anche un’opportunità per spiegare come mai la fibrosi cistica è stata accostata agli sport di resistenza. Saranno presenti anche alcune società sportive per una serata all’insegna di musica, sport e sensibilizzazione. Nell’occasione verrà installato un gazebo per la raccolta fondi a favore della ricerca per debellare questa malattia. Le donazioni possono essere effettuate anche tramite il sito www.correreaperdifiato.it