Nuovo riconoscimento per Rubboli

GUALDO TADINO –  Il progetto Cube- Compressi, nato da un’idea di Evandro Gabrieli e Rosana Antonelli ha visto la selezione, mediante giuria, di un’opera tridimensionale da esporre in un’installazione collettiva itinerante, che partirà dalla manifestazione di ceramica più importante “Argilla Italia” 2016 a Faenza, per approdare al Macc – Museo Arte Ceramica Contemporanea di Torgiano  – per poi concludersi a Roma presso Keramos Ass.Cult.

Gli organizzatori, fondatori del gruppo Cie – Ceramica in Espansione, hanno proposto un tema piuttosto complesso: gli artisti dovevano realizzare tutti un cubo delle dimensioni di cm 20x20x20 e dargli un senso personale. Si sentiva la necessità di un confronto su un tema unico, dove la forma perfetta del cubo, nella sua apparente semplicità apriva la strada a uno spazio infinito di racconto.

Il gualdese Maurizio Tittarelli Rubboli vi ha partecipato ed è stato uno dei 24 selezionati presentando una maiolica a lustro oro e rubino, dal titolo “L’Amore è un Cubo”.

L’opera, che presenta anche l’applicazione della foglia d’oro, è una sintesi innovativa della tradizione ceramica di Gualdo Tadino. In essa è concentrata una storia di tecniche e d’idee di quasi centocinquanta anni di attività della sua famiglia: il blu di zaffera, i lustri oro e rubino con i loro contrasti marcati e l’uso dell’aerografo che alleggerisce il manufatto dal carico dei tanti colori dell’iride. Alla mostra itinerante parteciperà quindi un lavoro che sembra essere un’immagine speculare della storia della città di Gualdo Tadino.

Il primo appuntamento è a Faenza il 2 settembre, giorno in cui verrà inaugurata l’installazione collettiva.

 

Articolo precedenteStasera in piazza Soprammuro concerto contro la fibrosi cistica
Articolo successivoUn sogno lungo 29 chilometri
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.