Dopo il successo dello scorso anno, il 13 e 14 agosto torna “Capezza”, la Mostra mercato del cavallo, del mulo e del somaro e relativi accessori organizzata dalla neonata associazione Capezza e da Porta San Facondino.
“Già nel titolo abbiamo voluto unire questa iniziativa che intende riproporre e ripercorrere le antiche mostre mercato del bestiame di cui era ricca la nostra città con il quartiere che in passato ha legato il suo nome proprio alle attività relative agli animali, al bosco e alla montagna. La volontà è quella di proseguire la positiva esperienza dello scorso anno, che tanto successo di critica e partecipazione aveva riscosso, proponendo un’occasione davvero unica per trascorrere dei momenti in alcuni dei luoghi più belli di Gualdo alla riscoperta di antiche tradizioni e alla scoperta di nuove attività, in un ideale ponte che lega passato e presente”, spiega il presidente dell’associazione culturale Capezza, Michele Storelli.
Il programma prevede, nella mattinata di sabato 13 agosto, l’inaugurazione della rassegna presso l’area di San Guido. Subito dopo si potranno ammirare splendidi esemplari di cavalli, muli e asini, osservare prove di carico della soma ed esibizioni di mascalcia, con zone ricreative per bambini e giro di carrozza trainata da cavallo.
Alle 11, presso la Sala della città della Rocca Flea, si terrà il convegno “Storie di uomini e di montagne”, momento di riflessione cui parteciperanno il sindaco Massimiliano Presciutti e il presidente di Capezza, Michele Storelli, con gli interventi di Lara Simonaitis del gruppo Fai di Gualdo Tadino, Nadia Monacelli presidente della Comunanza agraria “Appennino gualdese”, Antonio Pieretti, professore emerito dell’Università di Perugia, e Fausto Cambiotti, medico veterinario dirigente della Asl Umbria 1.
La serata di sabato 13 si animerà infine con la seconda edizione di “A cena con il mularo” , convivio con piatti tipici dell’alimentazione dei boscaioli gualdesi, organizzato in collaborazione con il ristorante la Terrazza di San Guido, seguito da una serata a base di musica country del gruppo “The Climbers country band”.
Domenica 14 agosto di nuovo mostra-mercato presso gli spazi di San Guido, interessando la pineta e l’area circostante. Anche per la giornata di domenica nei box e nelle poste saranno presenti cavalli, muli, asini e stand dei prodotti del settore equestre, agricolo, delle produzioni artigianali locali e nazionali.
Nell’area della fiera verranno nuovamente mostrate prove del carico della soma di legna su basto del mulo, esibizioni di mascalcia e sarà possibile un giro con carrozza trainata da cavallo, che fungerà anche da navetta con le zone parcheggio. In entrambi i pomeriggi di sabato e domenica si potrà inoltre assistere a dimostrazioni, da parte di esperti, di trail, working cow, ranch roping, doma dolce e monta in libertà, sempre nello spazio dell’area di San Guido. Info e prenotazioni al 335591552.