Restituire a nuova vita un furgone diesel inquinante, già adattato per il trasporto dei disabili, trasformandolo in un mezzo elettrico che è stato battezzato “Laudato” in omaggio all’enciclica sull’ambiente “Laudato Si’” di Papa Francesco. È questa la sfida affrontata e vinta dall’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) della sottosezione di Bolzano.
Il mezzo speciale partirà per un viaggio – all’insegna del rispetto, della tutela del creato e dell’abbattimento di ogni barriera architettonica e culturale – il prossimo 26 agosto 2016 dal Brennero con meta finale piazza San Pietro, dove il 31 agosto, verrà accolto e benedetto da Papa Francesco.
L’evento eccezionale è promosso per la prima volta anche da un cartone animato che racconta l’iter della trasformazione da veicolo inquinante a mezzo elettrico.
Il primo pulmino “rigenerato” partirà, dunque, dal Brennero venerdì 26 agosto per raggiungere le città di Bolzano (26 agosto), Verona (27 agosto), Carpi (28 agosto), Rimini (28 agosto), Loreto (28 agosto), Gualdo Tadino (29 agosto) e infine a Roma (31 agosto). In ogni tappa “Laudato” verrà accolto dai presidenti delle sottosezioni Unitalsi e dalle autorità civili e religiose.
“L’idea – dichiara Enrico Broccanello, presidente dell’Unitalsi di Bolzano – di questo pulmino è nata grazie all’incontro con una start-up di Bolzano nella movimentazione elettrica. La mobilità delle persone disabili è una priorità per la nostra Associazione, così abbiamo creduto in questo progetto per offrire un ulteriore servizio abbattendo i costi e riducendo l’impatto ambientale”.
Lunedì 29 agosto alle ore 10.30 circa il mezzo arriverà in Piazza Martiri della Libertà, dove verrà accolto dalle autorità civili e religiose, nonchè dalla sottosezione Unitalsi di Gualdo Tadino, dalla stampa locale e da tutti coloro che vorranno partecipare a questo momento importante che vede mettere in rilievo la nostra città, scelta come una delle tappe di questo evento