GUALDO TADINO- Arriva dall’assessore ai Servizi Sociali la notizia che anche il comune di Gualdo Tadino – insieme agli altri comuni della Zona Sociale 7 Gubbio, Costacciaro, Fossato di Vico, Sigillo e Scheggia – aderirà al SIA attivato dal governo nazionale (Sostegno all’Inclusione Attiva) al fine di contrastare il fenomeno della povertà e supportare i nuclei familiari più a rischio.
I cittadini interessati potranno presentare le domande di accesso alle misure previste dal SIA a partire dal prossimo 2 settembre.
Tale intervento prevede l’erogazione di un sussidio economico a nuclei familiari in condizioni di grave difficoltà economica, variabile da 80 ad un massimo di 400 euro mensili, per 12 mesi, condizionato all’ adesione da parte degli stessi ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa.
“Ritengo che questa misura strategica e strutturale – ha dichiarato la presidente della Conferenza di Zona n. 7 e assessore alle Politiche Sociali del Comune di Gualdo Tadino, Emanuela Venturi – sia particolarmente significativa in quanto può ridurre il rischio di scivolamento delle famiglie in grave difficoltà verso l’indigenza vera e propria e, contemporaneamente, favorisce l’aspetto educativo fornendo non soltanto un mero contributo economico, bensì una progettualità individuale che si pone come obiettivo la formazione e l’integrazione nel tessuto sociale della comunità di appartenenza”.
Le domande potranno essere presentate fino a disponibilità delle risorse assegnate alla Regione Umbria per l’anno 20116. Il beneficio potrà essere assegnato ai nuclei familiari che presentano le seguenti caratteristiche:
– Requisiti familiari: di cittadinanza e di residenza in Italia da almeno due anni; presenza di un componente di minore età o di un figlio disabile, ovvero donna in stato di gravidanza accertata
– Requisiti economici: ISEE pari o inferiore a € 3.000,00
– Valutazione complessiva del nucleo con riferimento a condizione lavorativa ed economica secondo una griglia predefinita: punteggio pari o superiore a 45.
I cittadini stranieri non comunitari devono essere in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (Carta di Soggiorno)
In sintesi, il SIA si compone di
– un contributo economico per 12 mesi variabile a seconda della composizione familiare fino ad un massimo di € 400 mensili per un nucleo familiare formato da 5 o più membri; alla erogazione dello stesso provvederà INPS tramite Poste Italiane;
– un progetto personalizzato di interventi sociali (salute, istruzione, formazione e lavoro) concordato e sottoscritto tra Servizi Sociali e beneficiari.
Per accedere al contributo economico si possono presentare le domande su modello predisposto nelle sedi dei Comuni di residenza della Zona Sociale n. 7, a partire dal 2 settembre 2016; per il Comune di Gualdo Tadino le domande dovranno essere presentate presso i Servizi Sociali, piano terra del Municipio in Piazza Martiri della Libertà n. 4, negli orari di apertura al pubblico: lunedì – mercoledì-giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; il martedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
Per informazioni telefoniche: tel. 0759150233 – 9150229 – 0759150235-0759150292 –
e-mail: servizisociali@tadino.it
Il modello di domanda è reperibile presso i Servizi sociali oppure può essere scaricato dal sito internet INPS. La domanda deve essere corredata dalla dichiarazione ISEE e dal codice fiscale del richiedente.