Un modulo abitativo all’avanguardia, completamente autonomo dal punto di vista energetico e idrico, è stato messo a disposizione di una famiglia di San Pellegrino di Norcia, che ha avuto la propria abitazione completamente inagibile dal sisma dello scorso 24 agosto, dall’azienda Ecosuntek di Gualdo Tadino, leader nel settore delle energie rinnovabili. Si tratta del modulo IES (nella foto), ideato e prodotto da Gianni Bucci ed Ecosuntek Spa. Internamente è composto da un ambiente per il pranzo-soggiorno, due camere, un bagno ed un piccolo vano tecnico.
“Condividere i momenti difficili di chi deve affrontare i disagi causati dal sisma dello scorso 24 agosto significa far sentire meno sole quelle famiglie costrette ad abbandonare la propria casa ed in attesa di una sistemazione provvisoria in altre strutture abitative”, evidenzia il consigliere regionale Gianfranco Chiacchieroni (Pd) che ha voluto pubblicamente esprimere all’azienda gualdese il proprio ringraziamento.
“Il 13 settembre alle ore 17 – fa sapere Chiacchieroni – alla presenza delle autorità locali i rappresentanti dell’azienda umbra consegneranno ad una famiglia di San Pellegrino una struttura spaziosa e all’avanguardia, dotata delle più avanzate tecnologie: impianto fotovoltaico, generatore eolico e sistema per l’accumulo di energia”.
Per Chiacchieroni si tratta di “un gesto di altissimo valore e significato, una iniziativa che vuole essere di aiuto alla tante altre messe in atto in questi giorni da ogni parte della nostra regione e dall’Italia intera. Ancora una volta – conclude – la condivisione del dolore da parte del grande mondo del volontariato, dai cittadini e, come in questo caso, da un’azienda privata dimostra che siamo un grande Paese, senza confini ideologici e geografici. Alla proprietà di Ecosuntek esprimo un grande ringraziamento”.