A Francesca Cencetti il premio internazionale “Standout Woman Award”

Si è svolta a Roma nella giornata di mercoledì 5 ottobre presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari la prestigiosa cerimonia inerente il “Standout Woman Award”, premio internazionale dedicato alle donne eccellenti che si sono distinte nel mondo, nella quale la città di Gualdo Tadino era rappresentata in duplice veste.

Da un lato per ricevere un premio, assegnato alla Dirigente Scolastica dell’Istituto “Raffaele Casimiri” Francesca Cencetti come una delle 21 donne che si è distinta nel mondo, dall’altro per consegnare un riconoscimento a chi purtroppo è rimasto vittima del terremoto di Amatrice, con il sindaco Massimiliano Presciutti che ha avuto l’onore di assegnare un riconoscimento, insieme al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Gioacchino Giomi, alla famiglia della donna più anziana defunta per il crollo della sua abitazione nel terremoto che  ha colpito la città di Amatrice.

A dare il via alla cerimonia del premio internazionale sono state la senatrice Valeria Fedeli, vice presidente del Senato, e la Consigliera Nazionale di Parità Francesca Cipriani oltre alle organizzatrici dell’evento, insieme a PromAzioni360 di Darfo Boario Terme, l’onorevole Miriam Cominelli e Anna Maria Gandolfi.

Il premio giunto alla seconda edizione, dopo il debutto dello scorso anno all’Expo di Milano, ha l’obiettivo di valorizzare le Donne speciali, che si sono contraddistinte per caratteristiche umane, professionalità, sensibilità, determinazione e creatività.

Il Comitato di valutazione ha selezionato 21 Donne Eccellenti di varie nazionalità e settori, coraggiose e dotate di grandi valori umani e di fede. Tra queste figurava anche Francesca Cencetti, Dirigente scolastico del “Casimiri”, distintasi per la sua esperienza professionale, le spiccate doti di coordinamento e innovazione e per l’impegno costante e determinato volto a sostenere progetti concreti a supporto delle sviluppo dei giovani.

Nel corso della manifestazione sono poi stati assegnati anche tre riconoscimenti unici. Uno di questi è andato alla memoria della signora Pasqua Scialanga, nata nel 1918 e rimasta vittima del terremoto di Amatrice, consegnato alla famiglia dal sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti insieme al capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Gioacchino Giomi.

 

Articolo precedenteDa Valsorda a Monte Alago con il Cai
Articolo successivoGualdo Tadino, in arrivo gli avvisi di accertamento Ici 2011
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.