Il maresciallo Zeni lascia Fossato di Vico e passa alla Procura Generale

Cambio al vertice del Comando Stazione Carabinieri di Fossato di Vico. Dopo 14 anni il Maresciallo Capo Claudio Zeni lascia il Comando per andare a ricoprire un prestigioso incarico in seno della Procura Generale di Perugia.

Il sottufficiale, 48 anni di Gualdo Tadino, nel lungo periodo di Comando ha portato a termine numerosissime efficaci ed importanti indagini su responsabili di reati contro patrimonio e la famiglia, con particolare riferimento ai minori. Non sono mancati brillanti e fruttuosi risultati nell’ambito del contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e su reati associativi, anche di rilievo nazionale.

Ha partecipato alla missione di pace in Kosovo dove ha operato in quelle martoriate terre per quasi un anno, rendendosi protagonista anche di iniziative umanitarie che gli hanno permesso di ricevere un “Elogio” da parte del Comandante pro-tempore del Reggimento Carabinieri MSU di Pristina.

Sempre presente e disponibile con tutti ha improntato il suo Comando nella vicinanza alla popolazione con la quale, sin dal suo insediamento,  ha stabilito un contatto costante e costruttivo, divenendo un punto di riferimento per  istituzioni ed associazioni del territorio comprese, con le quali ha collaborato in maniera convinta e costruttiva. A sostituirlo sarà il Maresciallo Aiutante sUps Nicolò Scuderi, siciliano di 54 anni, alla sua seconda esperienze di Reparti territoriali in Umbria. Il nuovo Comandante vanta una vastissima esperienza in diversi e prestigiosi Comandi della Capitale, in particolare nel settore delle indagini di Polizia Giudiziaria, anche di particolare complessità,  esperienze maturate in particolare in seno del Reparto Operativo di Roma. Tornato nella regione di origine, si è specializzato nel settore della gestione delle “Emergenze” e dei cosiddetti “Grandi Rischi”, operando anche in condizioni di alto rischio nella gestione dei profughi che giungono nel nostro paese e nella ricerca e cattura  di coloro che gestiscono il traffico di esseri umani.

Il maresciallo Claudio Zeni è stato salutato ufficialmente con una cerimonia speciale tenutasi nella sala consiliare della Residenza municipale di Fossato di Vico alla presenza del sindaco Monia Ferracchiato, del comandante provinciale dell’Arma, Cosimo Fiore, del comandante della Compagnia Carabinieri di Gubbio Piergiuseppe Zago e del procuratore generale di Perugia, Fausto Cardella.

“Ci tenevamo a salutare in modo degno e con un grazie a nome della nostra comunità, il maresciallo Zeni – ha sottolineato il sindaco Ferracchiato – Talvolta il maresciallo si è adoperato anche in situazioni nelle quali altri avrebbero potuto fare un passo indietro e dire che non era di loro competenza”. L’importanza del lavoro svolto dalle stazioni dei carabinieri è stato evidenziato dal colonnello Fiore così come dal procuratore generale Fausto Cardella per il quale “il presidio sul territorio, anche più periferico, è uno dei fattori da cui dipende la qualità della vita e il controllo dell’ordine pubblico nel nostro Paese. In casi di cronaca molto gravi è stato possibile giungere a soluzione grazie al lavoro congiunto di tante stazioni Carabinieri in rete. Ho cominciato a conoscere in questo periodo il maresciallo Zeni e posso confermare quanto di buono è stato detto in questa cerimonia”.

Il servizio di Trg

Articolo precedenteFI e MS: “Gli altri realizzano, Presciutti demolisce”
Articolo successivoGran Galà dell’Imprenditoria, ecco i premiati
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.