L’isola ecologica apre a nuove tipologie di materiali

GUALDO TADINO – Aumenta la tipologia di rifiuti che si possono conferire presso il centro di raccolta ESA. Dal prossimo 24 novembre sarà infatti possibile, per i privati cittadini e non per le aziende, portare presso il centro anche rifiuti misti derivanti dall’attività di costruzione e demolizione di attività domestica e da miscugli o scorie di cemento, mattoni, mattonelle provenienti anch’essi provenienti da attività domestica (con il limite di 30 kg). Sarà possibile, inoltre portare, presso il centro di raccolta anche sanitari e pneumatici.

Il centro di raccolta situato nella zona Industriale Nord di Gualdo Tadino è un’area presidiata, dove sono posizionati appositi contenitori nei quali i cittadini possono portare i vari rifiuti, opportunamente separati, con mezzi propri. Un addetto è sempre presente nel centro di raccolta per fornire le informazioni necessarie sulle modalità di conferimento corretto dei rifiuti.  “Dopo un lungo lavoro e grande impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Michela Mischianti – è stato possibile dare il via al conferimento di ulteriori tipologie di rifiuti”.

Con il ritorno all’ora solare cambia anche l’orario dell’isola ecologica. Fino alla prossima primavera l’isola ecologica osserverà  questo orario: il lunedì e il sabato dalle 8 alle 12; il martedì, mercoledì e il venerdì dalle 14 alle 17; il giovedì dalle 15 alle 17.  

Oltre ai nuovi materiali descritti sopra, possono essere conferiti presso l’isola ecologica Esa le seguenti tipologia di rifiuti: ingombranti (divani, materassi, poltrone, ecc), legno, sfalci, potature, Raee (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), neon, pile, batterie al piombo, batterie esauste di auto e moto, oli vegetali, metalli, carta e cartone, plastica e vetro. L’ingresso nel centro di raccolta è consentito ai soli utenti privati residenti nel Comune di Gualdo Tadino e Fossato di Vico. Esiste anche un servizio gratuito di recupero dei rifiuti ingombranti che la stessa Esa offre gratuitamente chiamando il numero 075.9142561.

Articolo precedenteVandali e terremoto danneggiano opere del Concorso Internazionale
Articolo successivoPresepe emozionale, iniziata l’installazione – Il video in timelapse
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.