In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco che si celebrerà domenica 4 dicembre, il distaccamento di Gaifana ha fatto il punto della situazione sull’attività svolta nel 2016.
Si è trattato di un anno particolarmente intenso, anche a causa dei recenti eventi sismici dei mesi scorsi. Complessivamente i Vigili del Fuoco hanno effettuato 796 interventi sul territorio di Nocera Umbra, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo. Di questi: 220 verifiche stabilità di edifici a seguito del sisma del 24 agosto e repliche seguenti, 48 per rimozione parti pericolanti (cornicioni, coppi, intonaci, ecc.), 120 aperture di porte, 82 incendi (abitazioni, sterpaglie, camini, cassonetti, ecc.), 11 incendi di veicoli, 58 alberi pericolanti, 22 incidenti stradali, 25 danni d’acqua e prosciugamenti, 83 per bonifica imenotteri aculeati e rimozioni favi, 18 ricerca e soccorso a persone (anche con l’ausilio del nucleo cinofilo ed elicottero), 8 salvataggi animali, 3 per fuga di gas.
A causa del sisma anche il personale e i mezzi del distaccamento di Gaifana è stato impiegato, fin dai primi giorni, nelle zone terremotate dell’Umbria, e proseguirà la turnazione straordinaria fino a che le esigenze lo richiederanno. E’ in atto anche una collaborazione tra i vigili del fuoco di Gaifana e quelli di Foligno per espletare decine di verifiche strutturali su abitazioni lesionate dal recente terremoto.
Il distaccamento partecipa anche a una raccolta fondi, in sinergia con il personale del Comando Provinciale di Perugia e il moto club dei Vigili del Fuoco.
“Inoltre – spiega il capo distaccamento Luciano Ballarin – stiamo vagliando delle richieste da parte di famiglie, in particolare di allevatori con le case inagibili, che non possono allontanarsi dal bestiame e ora si trovano in tenda, per poter donare loro degli alloggi provvisori, anche grazie al contributo del parroco di Nocera Umbra, don Ferdinando Cetorelli, che ha reso disponibili dei container abitativi di proprietà della parrocchia”.
La ricorrenza di Santa Barbara, in programma domenica prossima, prevede alle ore 17,30 la celebrazione della Santa Messa cui seguirà un saluto a tutti i presenti da parte del Comandante Provinciale Marco Frezza, del Capo Distaccamento Luciano Ballarin e dei sindaci presenti. Al termine è previsto un buffet offerto dal personale del Distaccamento, con il prezioso contributo della Pro Loco di Gaifana.