GUALDO TADINO – La chiesa monumentale di San Francesco è da qualche giorno facilmente accessibile anche alle persone con difficoltà motorie. E’ stata infatti installata una rampa che ha di fatto abbattuto le barriere architettoniche dell’edificio.
Non sarà l’unico intervento previsto dall’Amministrazione Comunale. E’ stato rimesso infatti in funzione l’ascensore del museo di Casa Cajani, mentre quello della Rocca Flea sarà attivo tra poco tempo.
E’ stata anche avanzata la proposta di realizzare un ascensore che colleghi il centro storico cittadino da Piazza Soprammuro al parcheggio degli autobus di Piazzale Fulvio Sbarretti e ai vicini istituti scolastici “Raffaele Casimiri” e “Franco Storelli”. In pratica gli studenti, che partendo dal centro storico intenderanno recarsi a scuola potranno usufruire dell’ascensore per raggiungere in maniera sicura i plessi scolastici, usufruendo di percorsi pedonali che collegano il parcheggio degli autobus alle suddette scuole.
“La rampa della chiesa di San Francesco è segno di una conquista sociale e culturale – ha dichiarato il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Gloria Sabbatini – proprio nell’ottica che lo stesso presepe sarà ad ingresso libero e, quindi, visitabile da tutti. Questa amministrazione ha duramente lavorato per ottenere un risultato così importante, che è il primo di una serie di interventi. Cercheremo di rendere accessibile a tutti, i meno fortunati o anche genitori con passeggini, anche altri luoghi della città. Anche nell’ottica di far conoscere le meraviglie gualdesi ai tanti turisti che stanno visitando la città”.