Arriveranno anche i Re Magi ad arricchire il Presepio vivente “Venite Adoremus” organizzato dall’Associazione culturale Capezza presso gli orti dell’Istituto “Bambin Gesù” di Gualdo Tadino. Un’autentica ciliegina sulla torta di un evento che tanto successo di pubblico e di critica ha registrato nelle sue prime due giornate con oltre duemilaquattrocento presenze.
Il Presepio tornerà dunque il 5 gennaio alle ore 21 riproponendo i quadri che hanno animato le prime due giornate.
Per il giorno dell’Epifania, invece, fedeli alla tradizione che vuole l’arrivo dei Magi e a quanto raffigurato da Gentile da Fabriano – cui il Presepio di Capezza quest’anno s’ispira – i quadri si arricchiranno di queste tre figure: i Re Magi arriveranno in un sontuoso corteo a cavallo, accompagnati dal loro numeroso seguito, come nel dipinto di Gentile. Non sarà la sola novità. Infatti, nella giornata dell’Epifania il sottofondo musicale che accompagna i visitatori sarà proposto dal vivo dalla Corale Cai “Raffaele Casimiri”, diretta dal maestro Felice Pericoli.
«Volevamo chiudere questa stupenda esperienza con qualcosa di veramente importante, che confermasse e rinnovasse il successo del nostro Presepio. Da qui la scelta del corteo dei Magi e dell’esibizione della Corale Cai, che impreziosiranno il già ricco quadro creato dai nostri associati e figuranti presso l’Istituto “Bambin Gesù”», spiega il presidente Michele Storelli.
I Re Magi partiranno da piazza Garibaldi intorno alle 17 – compatibilmente con la festa della Befana in piazza Martiri della Libertà – per raggiungere in corteo la Natività realizzata in via Cesare Battisti. Qui troveranno il suggestivo spazio illuminato dalle luci di fiaccole e fuochi, in uno scenario capace di proiettare i visitatori in un affascinante spaccato del XV secolo, con personaggi vestiti con abiti regali o popolari secondo l’uso quattrocentesco.
Per l’occasione sono stati inoltre predisposte delle botteghe che richiamano i mestieri artigiani della tradizione gualdese, ceramista-fabbro-falegname, la lavorazione del formaggio, la locanda, la stupenda novità degli alchimisti e le altre novità che saranno riproposte il 5 e 6 gennaio. Il giorno dell’Epifania il presepe rimarrà aperto sino alle 19.30.