GUALDO TADINO – Ancora un segno meno per il numero di residenti nella Città della Ceramica. Continua infatti a diminuire la popolazione gualdese anche nel 2016 confermando il trend negativo degli ultimi anni.
Al 31 dicembre i residenti erano 15094, 109 in meno rispetto all’anno precedente, risultato dovuto soprattutto alla differenza tra nati (82) e morti (201) mentre risulta positiva, seppur di poco, la differenza tra iscritti e cancellati dai registri comunali (+10).
Dal dato record del 2009, 15.846 residenti, Gualdo Tadino in pochi anni ha perso 752 abitanti, risultato soprattutto di un impressionante calo delle nascite.
Nel 2016, con appena 82 nati, è stato superato in negativo il risultato del 2015 quando, con 89, si era per la prima volta sceso sotto la soglia dei 100. Appena quattro anni prima, nel 2012, i nuovi nati erano stati 150.
In calo anche la popolazione di origine straniera, che in un anno diminuisce di 96 persone passando da 1649 a 1553.
Su questi numeri si può leggere l’effetto soprattutto della crisi economica, anche se un calo delle nascite, e della popolazione, così repentino era davvero difficile da prevedere. Come prima conseguenza c’è da prevedere un netto calo delle iscrizioni ai servizi per l’infanzia e, a breve, alla scuola dell’obbligo mettendo in pericolo la sopravvivenza stessa di alcune strutture, soprattutto quelle più piccole e periferiche.
Sembra assai lontano il 2001 quando per la prima volta Gualdo Tadino superò la soglia dei 15mila abitanti; un periodo caratterizzato dalla ricostruzione post sisma e da una grande vivacità economica che, a distanza di poco tempo, ha lasciato il campo ad una crisi economica che non risparmia nessun settore e ad una crisi sociale che porta ad un rapido invecchiamento della popolazione.
Cala leggermente la popolazione, in generale, in Italia: Qui i dati nazionali:
http://www.istat.it/it/archivio/186978
Le tabelle esplicative sulla situazione gualdese: