FI e RMS: “Spostiamo i Carabinieri presso la caserma della Forestale”

GUALDO TADINO – Necessaria e prioritaria razionalizzare la logistica della presenza delle forze dell’ordine nel nostro territorio. E’ quanto asseriscono i gruppi consiliari di minoranza Forza Italia e Roberto Morroni Sindaco, proponendo lo spostamento della caserma dei Carabinieri da via Perugia a via Valsorda, dove si trova quella del Corpo Forestale dello Stato. Soluzione che porterebbe ad un risparmio economico.

Con l’avvenuto passaggio del Corpo Forestale dello Stato all’Arma dei Carabinieri – recita il comunicato stampa firmato dai consiglieri Fofi, Morroni e Minellici sembra veramente illogico e irrazionale continuare a pagare a privati, con denaro pubblico, un canone assai esoso per l’affitto della attuale fatiscente e non più funzionale caserma dei Carabinieri quando ne esiste una inaugurata nel 2008 occupata dal solo Corpo Forestale dello Stato, ma talmente ampia da poter ospitare anche il locale Comando Stazione Carabinieri. La struttura di cui dispone il disciolto Corpo Forestale dello Stato, oggi Carabinieri Forestali, oltre ad essere funzionale, ampia e di moderna concezione, è dotata di tutti i crismi sia in fatto di impiantistica che di sicurezza, e soprattutto è di proprietà demaniale e quindi non produrrebbe costi per la collettività mentre per l’affitto dell’attuale caserma dell’Arma dei Carabinieri, ricavata da un capannone e non più rispondente agli standard, l’erario è costretto a versare l’esorbitante somma annuale di € 50.000 a titolo di canone”.

C’era stata un’ipotesi di trasferimento della caserma dell’Arma presso la palazzina rosa di fianco all’ex ospedale, ma secondo FI e RMS “questa scelta scellerata, che l’Amministrazione sembrava orientata a percorrere è stata scongiurata. Già prima dell’accorpamento del CFS nell’Arma dei Carabinieri eravamo intervenuti con forza su questo argomento, sostenendo l’impraticabilità della paventata trasformazione della ‘palazzina rosa’ in caserma e sostenendo, in alternativa, la soluzione che vede il trasferimento nella più moderna e funzionale struttura del Comando Carabinieri Forestali, e ciò non soltanto per evitare esborsi di denaro pubblico, ma soprattutto per dare una giusta e dignitosa collocazione al nostro Comando Stazione Carabinieri che già opera in condizione disagiate e con personale ridotto“.

Si pone l’accento anche sul numero dei militari in forza presso la nostra città. “La stazione di Fossato di Vico, comune di circa 3.000 abitanti, conta in organico sei carabinieri mentre quella di Gualdo Tadino, che deve gestire una popolazione superiore di oltre cinque volte, ne conta otto. Carabinieri, i quali devono garantire tutte le incombenze e le problematiche che può avere una Città dalle nostre dimensioni” – conclude la nota stampa.

Articolo precedenteDa Gualdo Tadino un aiuto agli allevatori colpiti dal sisma
Articolo successivoNuovi lavori, il 13 e il 14 febbraio chiuso un tratto della Perugia-Ancona
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.