Per gli innamorati un biglietto speciale per visitare i musei gualdesi

La festa degli innamorati si può trasformare in un’occasione originale e suggestiva per nutrire gli animi di qualcosa di profondo e intenso quanto il sentimento stesso dell’amore, ovvero l’arte. Grazie all’iniziativa del Polo Museale Città di Gualdo Tadino sarà possibile martedì 14 febbraio, visitare i musei della città con uno speciale ticket riservato agli innamorati.
Si entra infatti in due nei musei, ma con un solo biglietto, che consente alla coppia l’ingresso al seguente percorso: Museo Civico Rocca Flea, con la mostra Il teatro delle Maschere della Commedia dell’Arte Italiana, Museo dell’Emigrazione, Museo Opificio Rubboli, Chiesa Monumentale di San Francesco e Centro Culturale Casa Cajani, con il Museo Archeologico dedicato agli Antichi Umbri e il Museo della Ceramica, dove continua anche la mostra ‘Tutti i colori dell’arte’, nello spazio galleria: un viaggio tra le esperienze umane, artistiche, architettoniche e artigianali che la città ha espresso nei secoli, un percorso ricco di emotività, di passione, di partecipazione e, naturalmente, di sentimento.

“Aderiamo molto volentieri all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali per San Valentino – sottolinea Daniela Menichini, coordinatrice del progetto – che ci ha sempre dato ottimi risultati in termini di presenze, facendoci raccogliere la soddisfazione e l’entusiasmo di coloro che hanno aderito, accostando alla classica cenetta romantica la visita ai musei, che significa essenzialmente  un reciproco dono emotivo ed esperienziale, proprio nella città umbra, il cui centro storico presenta morfologicamente la forma di un cuore“.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile chiamare lo 0759142445.

Articolo precedenteNuovi lavori, il 13 e il 14 febbraio chiuso un tratto della Perugia-Ancona
Articolo successivoSan Valentino e Carnevale nel centro storico: in arrivo eventi e sconti speciali
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.