Legalità e sicurezza, il 13 marzo tavola rotonda con il sottosegretario Ferri

Una iniziativa per far conoscere i principi di legalità e sicurezza alle nuove generazioni. Con questo spirito Lions Club e Rotary Club gualdesi, in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino, hanno promosso la tavola rotonda sul Tema “Cultura della legalità e diritto alla Sicurezza, la tutela del giovane cittadino” che si terrà a Gualdo Tadino lunedì 13 marzo alle 17 al Teatro Don Bosco alle ore 17 alla quale prenderà parte anche il sottosegretario di Stato alla giustizia, Cosimo Ferri.

All’iniziativa saranno presenti, oltre al sottosegretario (che nell’occasione visiterà a Gubbio il nuovo ufficio del Giudice di Pace) e al sindaco Presciutti, il professor Antonio Pieretti e la Garante dei Minori, e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Maria Pia Serlupini. Sono stati invitati a partecipare anche i sindaci della Fascia Appenninica, le autorità militari e le  associazioni operanti sul territorio.

“Ho subito sposato questa proposta del Rotary e del Lions – ha affermato Presciutti – alla quale interverrà anche il sottosegretario Ferri che ha già seguito in prima persona la vicenda della riapertura dell’ufficio del Giudice di Pace e che su temi come legalità e sicurezza si è già espresso in forma pubblica in precedenza. Gli altri interlocutori saranno inoltre di assoluto livello. Lo scopo dell’incontro è quello di ragionare insieme sulla cultura della legalità e sul diritto alla sicurezza con un occhio particolare di riguardo alle giovani generazioni. Questa iniziativa, nata dalla collaborazione con Lions e Rotary, è solo la prima di una serie di appuntamenti che l’amministrazione comunale sta organizzando in modo autonomo nei prossimi mesi anche su altri temi. Il prossimo 15 marzo saremo in audizione presso la Prima Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria per parlare di sanità, nello specifico del recupero dell’ex ospedale Calai, poi affronteremo i temi della scuola con l’assessore regionale Bartolini e avremo una riunione congiunta entro il mese di aprile della Prima e Seconda Commissione regionali presso lo stabilimento ex Merloni per un’iniziativa partecipata sul lavoro, alla quale saranno presenti la presidente e il vicepresidente della Giunta Regionale. Il 5 maggio, infine, la nostra attenzione sarà rivolta al sociale, con particolare riferimento alla disabilità, attraverso un convegno alla quale parteciperà l’onorevole Elena Carnevali, relatrice del disegno di legge alla Camera sul “Dopo di Noi”.

“Da tempo avevamo in mente di organizzare un convegno sul tema della legalità e della sicurezza, visto che le nostre associazioni del Rotary e del Lions operano nel sociale – ha evidenziato il presidente del Rotary Club Christian Severini – Gli ultimi fatti di bullismo accaduti nel territorio hanno accelerato i tempi dell’organizzazione di questa iniziativa e lunedì ci confronteremo su questo tema così delicato. Sottolineo che l’incontro tende un occhio particolare alle giovani generazioni”.

“Ringrazio il sindaco Presciutti, che segue da sempre tutte le associazioni nel territorio, e il Rotary Club – ha concluso la presidente del Lions Club Luigina Matteucci – per la disponibilità e la collaborazione mostrata che ci ha permesso di organizzare questo appuntamento su legalità e sicurezza. Sarà un convegno di assoluto livello che, come il titolo fa intuire, punta forte sul tema della cultura. La cultura è il motore della vita e dell’educazione, della responsabilità che gli adulti hanno verso i ragazzi. Quello dell’educazione è un percorso da fare insieme”.

Articolo precedenteScuola, Presciutti lancia la proposta del Liceo Artigianale
Articolo successivoIl turismo si rimette in moto sulle strade dell’Umbria
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.