CASACASTALDA – Un convegno di studi sulla figura del pittore perugino Alessandro Bianchini. E’ quanto organizzato dall’associazione culturale “Voglia di Fare” di Casacastalda nell’ambito delle attività intese a valorizzare e riscoprire le bellezze artistiche del territorio.
La giornata di studio è prevista per il prossimo 29 aprile nella frazione di Valfabbrica, con la collaborazione dei comuni di Valfabbrica e Gualdo Tadino, delle parrocchie di Casacastalda e Pieve di Compresseto e delle relative Pro-Loco.
Bianchini è stato un pittore perugino. Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Perugia. Per lungo tempo dimenticato, ha seguito vari percorsi artistici, dal purismo al futurismo. Ha collaborato anche con Gerardo Dottori alla rivista “La Griffa” e ha decorato l’abside della Chiesa di Casacastalda e la Chiesa di Pieve di Compresseto.
Alla giornata di studi parteciperanno accademici e storici dell’arte che affronteranno diversi argomenti a partire dalla decorazione liberty delle chiese del gualdese e di Casacastalda, aspetti della storia dell’arte religiosa contemporanea umbra poco conosciuti ed esplorati, fino all’approfondimento della figura di Alessandro Bianchini.
Il convegno, in due sessioni, si terrà nella Chiesa Parrocchiale di Casacastalda ed il pomeriggio nella Chiesa Parrocchiale di Pieve di Compresseto.
Ecco il programma della giornata
ore 10.00: saluto di Don Gianfranco Castagnoli (Parroco di Casacastalda), di Roberta Di Simone (Sindaco di Valfabbrica), di Massimiliano Presciutti (Sindaco di Gualdo Tadino) e del rappresentante dell’Associazione Culturale Voglia di fare).
ore 10.20: presentazione del convegno a cura di Carlo Enrico Paciaroni, presidente dell’Ass.Culturale Fiorentina “Imparalarte”.
Prima Sessione – Chiesa Parrocchiale di Casacastalda
ore 10.25 Mimmo Coletti – giornalista, critico d’arte, docente Storia dell’Arte, scrittore
“Arte religiosa del 900’ nel territorio perugino”
ore 10.50 Antonella Pesola – docente all’Accademia di Belle Arti di Perugia
“Alessandro Bianchini Pittore perugino”
ore 11.25 Enrico Aceti – vice direttore Accademia di Belle Arti di Bologna
“L’Abside della Chiesa di Casacastalda uno spazio teatrale“
ore 11.50 Francesco Farabi – storico, membro dell’Accademia dei Romiti
“La chiesa parrocchiale di Pieve di Compresseto”
Seconda Sessione – Chiesa Parrocchiale di Pieve di Compresseto
ore 15.00 Saluto di Don Stefano Bastianelli – parroco di Pieve di Compresseto
ore 15.10 Francesco Farabi – storico, membro dell’Accademia dei Romiti
“La chiesa parrocchiale di Pieve di Compresseto”
ore 15.45 Concerto d’organo del Maestro Felice Pericoli
ore 17.00 Termine Convegno