Visita teatralizzata della Rocca Flea per i bimbi della scuola “Bambin Gesù”

Imparare divertendosi, vivendo emozioni uniche e irripetibili. Questi gli obiettivi del progetto didattico presentato dal Polo Museale di Gualdo Tadino per questo anno scolastico, con il supporto dell‘Associazione Culturale Capezza,che prevede una visita guidata teatralizzata alla Rocca Flea.
A vivere questa esperienza magica sono stati i giovani studenti dell’Istituto Primario Bambin Gesù, con un percorso attraverso le preziose collezioni della fortezza, animato dalla presenza di personaggi chiave della città di Gualdo Tadino, come Federico II di Svevia e la sua consorte Bianca Lancia, il pittore notaio Matteo da Gualdo, e ancora la Bastola, il giullare burlone di corte e lo storico Ruggero Guerrieri.

I bambini al termine del percorso hanno affrontato il temibile “Quizzone“, rispondendo bene a tutte le domande. Segnale sicuramente di un’alta motivazione e del risultato didattico di un progetto che li ha ben preparati durante il percorso didattico, e che punta con la visita teatralizzata ad un coinvolgimento emotivo e fisico, che porta letteralmente i più piccoli ad immergersi nella storia.
“Ringrazio sentitamente per la collaborazione l’Associazione Culturale Capezza, il supporto di tutti i membri è stato fondamentale – ha spiegato il direttore Catia Monacelli – le maestre dell’Istituto Bambin Gesù per aver scelto questa progettualità, ed ancora gli operatori del Polo Museale che hanno saputo, in maniera anche divertente, interpretare le illustri personalità e coordinare il progetto: Sara Sabbatini, Jessica Santini, Andrea Ippoliti, Dario Gubbini, Maria Memoli”.

Articolo precedenteAtletica Taino e Mario Procacci sugli scudi alla Grifonissima
Articolo successivoTorna la Fiera delle Nocchie
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.