Il 27 luglio manifestazione per il ripristino dell’area Rocchetta

GUALDO TADINO – Il comitato Pro Acqua Gualdo torna a farsi sentire sulla questione Rocchetta e lo fa annunciando una manifestazione fissata per questo 27 luglio a partire dalle 21. E continua anche la battaglia, a colpi di comunicati stampa, sia da parte dei fautori che dei contrari al progetto presentato dalla società di imbottigliamento.

Gli organizzatori chiedono “il ripristino immediato dell’area della Rocchetta” e, con questo slogan, promuovono una fiaccolata che si snoderà da piazza Garibaldi alla zona delle cosiddette  “fonti basse”.

Una forma di protesta, ma anche di sensibilizzazione alla quale i promotori invitano la popolazione a partecipare per sollecitare la Regione,  il Comune e l’azienda imbottigliatrice  vista, hanno scritto in un documento pubblico, ” la mancanza di effettiva  risoluzione dell’intera vicenda“.

Dal Pro Acqua evidenziano, inoltre, che l’azienda Rocchetta “deve obbligatoriamente intervenire al ripristino dell’area come indicato dalla legge n. 22 del 22/12/2008, art.15 comma 2 che recita  testualmente  ‘tutti gli oneri per la realizzazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria delle pertinenze sono a carico del concessionario’ senza chiedere nulla in cambio”.

Il comitato  respinge in maniera assoluta, come asserito da sempre, il progetto presentato le cui finalità nascoste tra le righe, quali la realizzazione di un’area di protezione dei pozzi e una nuova linea di imbottigliamento di acqua minerale, con relativa richiesta di attingimento forzato e quindi di ulteriore acqua prima della normale scadenza della concessione nel 2022, non trovano riscontro in nessun dato economico, scientifico e legislativo, se non nell’unica normativa consultata, ovvero quella relativa alla salvaguardia delle risorse idrominerali, che certamente non porterà nessun beneficio per la collettività. Ribadiamo con forza – concludono – che la popolazione vuole solamente il ripristino immediato dell’area  Rocchetta che desta in una situazione a dire poco scandalosa dal novembre 2013.

Articolo precedenteI sindacati denunciano le problematiche della sanità territoriale
Articolo successivoAttenzione al morbillo: impennata di contagi in Umbria
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.