Attualità

Torna Capezza, la mostra-mercato del somaro, del mulo e del cavallo

Dopo il successo delle due passate edizioni, torna il 28-29-30 luglio prossimi “Capezza. Mostra mercato del somaro, del mulo, del cavallo e relativi accessori”, organizzata dall’associazione culturale Capezza con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino. Un’iniziativa che intende ricollegarsi alle antiche fiere del bestiame tipiche del territorio gualdese e, in generale, delle zone rurali del centro Italia durante i secoli scorsi, espressioni di un inscindibile legame tra sostrato ambientale e sviluppo sociale, produttivo e culturale delle città.

Come consuetudine, la mostra-mercato sarà aperta venerdì 28 luglio alla Rocca Flea da un convegno di approfondimento su aspetti di carattere storico e paesaggistico relativi all’Appennino gualdese, dedicato quest’anno alle “Storie di santi e di montagne. Sentieri di spiritualità tra i monti di Gualdo”. Nella stessa splendida cornice sabato 29 luglio avrà luogo la “Cena col mularo”, banchetto a base di piatti tipici della cucina gualdese.

Ancora una volta, nei giorni di sabato e domenica, la mostra-mercato tenterà dunque di coniugare la riscoperta e la riproposizione di tali antiche usanze e memorie con la scoperta di nuove attività, in un continuo, dinamico e proficuo aggiornamento di esse e in un dialogo via via sempre più aperto tra le varie tradizioni e le varie “anime”, anche a noi lontane, della montagna.

Il centro ideale dell’iniziativa sarà infatti costituito dalla valorizzazione del patrimonio ambientale dei monti, degli itinerari e dei boschi di Gualdo Tadino – in particolare della pineta di San Guido, dove avrà luogo la manifestazione – e dalla promozione di tutto ciò che ruota intorno agli animali da sella, asini, muli e cavalli (che nei secoli passati servivano per il trasporto del legname dai monti), tramite passeggiate a cavallo, l’esibizione delle moderne tecniche di addestramento, la presentazione dei loro nuovi diversi impieghi (pet therapy), la rivalutazione di attività quali la mascalcia e il carico del basto, l’esposizione di accessori e prodotti tipici, l’allestimento di aree di gioco per i bambini.

PROGRAMMA

Venerdì 28 luglio
– ore 17:30 Rocca Flea – Sala della Città
Convegno “Storie di santi e di montagne. Sentieri di spiritualità tra i monti di Gualdo”

Sabato 29 luglio
– ore 9:30 località San Guido
Partenza della passeggiata a cavallo “A cavallo tra monti e tradizioni” con arrivo previsto in località Valsorda alle ore 12:30 e pranzo nel rifugio
– ore 20:30 Rocca Flea
“Cena col Mularo” festa country con balli e musica
per info e prenotazioni: Salvatore 335 5264202 Chiara 3389239190 Fabio 3355915952

Domenica 30 luglio
– ore 9:00 località San Guido
Apertura della III° edizione della Fiera “Mostra mercato del somaro, del mulo, del cavallo e dei relativi accessori”

Articoli recenti

Nuovo successo letterario per Luca Fazi, lo scrittore gualdese vince il Premio Jubilaeum

Luca Fazi conquista un nuovo importante riconoscimento nel panorama letterario italiano. Sabato 13 settembre, nella…

3 ore fa

Gualdo Tadino, successo per la quarta edizione del Festival dell’Acqua

Una notevole partecipazione di pubblico ha caratterizzato domenica 14 settembre la quarta edizione del Festival…

4 ore fa

Istituto “Casimiri”, con il nuovo anno potenziati i piani di studio

L’anno scolastico si è aperto con importanti novità all’Istituto “Casimiri” di Gualdo Tadino. Grazie alle…

4 ore fa

Casacastalda, aperto il concorso per il bozzetto della grande installazione luminosa dedicata alla Natività

Dopo il successo delle prime quattro edizioni, la Pro Casacastalda, con il patrocinio del Comune…

6 ore fa

Gualdo Tadino, corso su cartografia e GPS per la ricerca persone

Sabato 13 settembre si è svolto, presso la Mediateca del Museo dell'Emigrazione, un corso di…

18 ore fa

Il Palio 2025 dei Giochi de le Porte spiegato artisticamente da Catia Monacelli

Pubblico delle grandi occasioni domenica 14 settembre alla presentazione ufficiale del Palio 2025 dei Giochi…

21 ore fa