Il Masci firma la più importante ricerca sui Benedettini in Umbria

masci benedettini

Edito dalla Cooperativa Strade Aperte, a cura del Movimento Adulti Scout dell’Umbria (Masci), è uscito domenica 3 settembre il volume I Benedettini in Umbria, Natura e Spiritualità. Molto significativa la presenza del territorio gualdese nelle oltre duecento pagine di cui si compone la ricerca. Alla presentazione, tenutasi a Gubbio, erano presenti, tra gli altri, la presidente nazionale del movimento, Sonia Mondin, il vescovo di Perugia e assistente ecclesiastico Agesci, Paolo Giulietti.

Gualdo Tadino è rappresentata nel volume con ben quindici tra chiese e monasteri benedettini presenti (o che lo sono stati) nel territorio. La ricerca è stata giudicata la più importante che mai si sia realizzata in Umbria sui Benedettini. Un lavoro comunitario che ha visto impegnate le comunità Masci di Gualdo Tadino, Perugia, Foligno e Spoleto e che le stesse hanno saputo estendere anche ai territori in cui non è presente il novimento scoutistico. La sintesi di tutto il lavoro è stata soprattutto curata dai rappresentanti del Masci di Gualdo Tadino e Spoleto.

Il vescovo Giulietti ha definito il libro come la più importante ricerca per quantità di chiese e monasteri che vi sono rappresentati. “Così gli umbri – ha detto – potranno apprezzare l’importanza di questo ordine che è stato precursore in economia, agricoltura e medicina rivalutando e modificando il territorio senza per questo snaturarlo. La scienza – ha ricordato in questo un passaggio di Papa Francesco – interviene spesso senza considerare il danno che si arreca al territorio con il solo fine dello sviluppo. Di contro i Benedettini producevano solo quello di cui necessitavano”.

Significativo l’intervento dell’ex sindaco di Assisi e attualmente consigliere regionale, Claudio Ricci, che, rispetto alle sue ricerche e ai suoi studi, ha detto di essersi trovato davanti ad un’opera davvero unica per il suo genere e che amplia il ventaglio delle conoscenze sui Benedettini in Umbria.

Il libro è disponibile presso il movimento gualdese del Masci oppure telefonando a Romano al n. 333 240 6280 al prezzo di copertina di 10 euro.

Articolo precedenteA Gualdo Tadino richiedenti asilo a scuola di italiano e di cittadinanza
Articolo successivoEsami di laboratorio immediati per le urgenze nella Usl 1
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.