Talento, dal latino talentum, significa letteralmente “dono divino”. Basterebbe questa parola per descrivere Christopher Raggi, il baby prodigio del dart gualdese. Dieci anni e un palmares da far invidia ad atleti anche più grandi del classe 2007. Primo posto al Trofeo Coni Under 14 di Lignano Sabbiadoro nel 2015, quarto posto nella selezione Nazionale Under 18, il terzo posto allo European Dart Championship del 2016 di Porec nella categoria Under 15, disputato in Croazia, e secondo posto sempre all’Europeo dello scorso giugno a Caorle, al quale hanno preso parte 24 nazioni.
Ora per “golden boy” gualdese delle freccette si profila un’altra sfida avvincente: il Campionato Italiano che si terrà dal 14 al 16 settembre sempre a Caorle e dove Christopher gareggerà sia nella categoria di competenza che in quella assoluta, dove sarà l’atleta con la carta d’identità più verde.
La settimana successiva parteciperà a Senigallia, insieme a quattromila atleti di diverse discipline, al Trofeo Coni riservato agli Under 14.
Christopher Raggi è un talento cristallino di una disciplina in netta ascesa, ora riconosciuta anche dal Coni