Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, e Antonello Brughini, del TGR Rai Umbria, sono i due giornalisti a cui andrà il Premio giornalistico “Angelo Marinangeli” per l’anno 2017 nella sezione nazionale e umbra. La cerimonia si terrà il prossimo sabato 23 settembre alle ore 10.30 presso la Pinacoteca comunale di Nocera Umbra.
L’iniziativa, nata per ricordare Angelo Marinangeli, decano dei giornalisti umbri, inventore del racconto del calcio dilettantistico a Radio Subasio, per alcuni anni direttore responsabile di Radio Tadino e storica penna de La Nazione, è nata per volere della famiglia e degli amici di Angelo ed è realizzata in collaborazione del Comune di Nocera Umbra, dell’Istituto omnicomprensivo di Nocera Umbra e dell’Ordine dei giornalisti.
LE MOTIVAZIONI DEL PREMIO
Antonello Brughini è un giornalista Rai. Si è impegnato, fin da giovanissimo, nella carta stampata (cronista a tutto tondo) e nelle trasmissioni radiofoniche, collaborando anche a fianco di Angelo Marinangeli che considera “maestro” nell’arte del microfono. Da anni è uno dei più stimati protagonisti delle trasmissioni nazionali del calcio, del ciclismo e degli sport che si realizzano sotto rete o sotto canestro. Ha brillantezza narrativa, linguaggio ed incisività, virtù fondamentali per chi vuol fare (bene) il suo mestiere.
Marco Tarquinio, originario di Assisi, è il simbolo nazionale di un giornalismo nobile che, nato nel perugino (La Voce e il Corriere dell’Umbria), ha presto conquistato l’attenzione e la stima di testate nazionali (La Gazzetta, Il Tempo, Avvenire), nelle quali, come esperto di politica interna e internazionale, ha garantito l’equilibrio e la cultura che gli derivano dalle radici cattoliche. Direttore di Avvenire dal 2009, è stato chiamato dalla Santa Sede a far parte del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali.