Presciutti: “Ok la Perugina, ma ci siamo anche noi”

La vertenza in atto che riguarda la Perugina sta causando la mobilitazione di istituzioni, parti sociali ed addirittura esponenti della chiesa ai massimi livelli. Sulla questione interviene anche il sindaco di Gualdo Tadino, che segnala però, se mai ce ne fosse bisogno, la perdita di ben 3000 posti di lavoro nella fascia appenninica.

Personalmente sono vicino ed esprimo tutta la mia solidarietà ed il mio sostegno alle mobilitazione dei lavoratori della Perugina – dice il primo cittadino gualdese – ed auspico che da domani al prossimo 9 novembre si possano trovare le condizioni migliori per tutelare al massimo tutti i lavoratori e le loro famiglie. Ma in questo giustissimo clima di mobilitazione generale, ci sono stati e ci sono, in un territorio molto vasto come quello della fascia appenninica tra l’Umbria e le Marche, migliaia di lavoratori che hanno perso o stanno per perdere tutto“.

E’ notizia recente che dalla prossima metà di ottobre altri 200 lavoratori della ex Antonio Merloni vedranno finire definitivamente gli ammortizzatori sociali. “Anche aziende storiche stanno mordendo il freno e la fitta rete di piccole e piccolissime imprese si sta depauperando sempre più – dice Presciutti – Se a questo quadro aggiungiamo che gli unici investimenti pubblici e privati ad oggi possibili sono fermi per contenziosi di carattere legale, viene spontaneo chiedersi cosa altro debba succedere affinché questo martoriato territorio possa vedere lo stesso impegno e la stessa mobilitazione istituzionale che in queste settimane sta giustamente avendo la vertenza  della Perugina

Non stiamo parlando di una questione aziendale – conclude il sindaco – ma di una vertenza territoriale che va messa al centro dell’attenzione dei governi regionale e nazionale con il massimo della celerità, perché i problemi dei lavoratori e delle famiglie sono tutti uguali, sia che abitino nei capoluoghi di provincia sia che risiedano nella fascia appenninica. Questo è bene che lo si capisca una volta per tutte“.

Articolo precedenteL’ultramaratoneta Giorgio Calcaterra a Gualdo Tadino
Articolo successivoArcisolidarietà: “Dai Giochi de le Porte una lezione di integrazione”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.