Mentre continua il successo di pubblico della mostra più visitata in Umbria, ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’, a cura di Vittorio Sgarbi, che ha appena superato le settemila presenze in due mesi, nuova linfa e interesse arriva dal mondo della scuola e dalle didattiche applicate, studiate appositamente per gli studenti di ogni fascia d’età, dalla scuola elementare alle superiori.
La bellezza femminile. Al centro del progetto il tema della bellezza femminile tra Cinquecento e Settecento, la rappresentazione che di essa hanno fatto i grandi maestri, tra i quali Giambattista Tiepolo, Rosalba Carriera, Mattia Preti, con temi ampi che attraversano non solo l’arte, ma anche la letteratura, la mitologia, la storia e la religione. Numerose già le prenotazioni effettuate dalle scuole di tutta l’Umbria, conquistate principalmente dalla curiosità di ammirare dal vivo i capolavori di Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo.
La proposta museale. Gli studenti, inoltre, potranno visitare anche i cinque musei di Gualdo Tadino e scoprire un’altra importante esposizione, ‘Acqua meraviglia della terra’, presso la Rocca Flea, con le 133 opere in ceramica provenienti da tutto il mondo del Concorso Interanzionale. La visita guidata sarà calibrata per ogni fascia di età degli studenti, con didattiche apposite. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa allo 075.9142445