Appello dell’Avis: “Donate sangue, il bisogno non diminuisce mai”

Quanti sono nelle condizioni fisiche di poter donare sangue, contattino la sede Avis per concordare la data della propria donazione.
L’appello, rivolto ai già donatori, ma anche ai potenziali nuovi, parte anche dalla sezione di Gualdo Tadino “Adriano Pasquarelli”, che ha sempre dato un apporto importante alla raccolta di sangue a livello regionale, sia in termini assoluti che in termine di percentuale rispetto agli abitanti.

Da qualche tempo il presidente Francesco Macchiaroli segnala piccoli cali mensili. Siamo a 120 donazioni in meno rispetto al 2016. Una flessione nazionale, che ovviamente non poteva non toccare anche Gualdo Tadino.

L’emergenza sangue nel nostro territorio non accenna a diminuire – dice Macchiaroli – Abbiamo bisogno ancora del vostro aiuto e i modi sono tanti: con la Donazione Programmata (nell’anno non più di quattro volte per l’uomo e non più di due per le donne in età fertile); con la sensibilizzazione a diventare donatori di sangue, con il passaparola. Ovviamente c’è da tener conto del periodo estivo, che è stato caratterizzato da un intenso caldo e ci sono state delle sospensioni dovute a pernottamenti in particolari zone del territorio nazionale a causa della presenza di alcuni virus”.

A fronte di ciò, dall’Avis chiedono, a chi non lo avesse effettuato ancora fatto, di recarsi al punto di raccolta ed effettuare la donazione periodica. “Ricordiamo che è possibile la prenotazione della donazione con plasmaferesi presso il centro di raccolta. Per coloro che volessero iscriversi o avessero bisogno di chiarimenti, tutti i componenti del consiglio sono a disposizione” – sottolinea il presidente Macchiaroli.

L’appello è anche quello di rispettare il lavoro di chi, quotidianamente, si impegna per la chiamata dei donatori. In diversi si prenotano e poi, per i più disparati motivi, non effettuano la donazione. “Questo ci mette in difficoltà, come mette in difficoltà il punto di raccolta dell’Ospedale di Gubbio-Gualdo – spiegano dall’Avis gualdese – invitiamo pertanto i donatori a rispettare il lavoro di tutti e rispettare la disponibilità data”.

Da ultimo, un avvertimento: “Ricordiamo che solo le istituzioni e le associazioni hanno titolo nell’inviare appelli alla cittadinanza e che ogni altra provenienza, come social network, sms o email, è inattendibile”.

Articolo precedenteLegge Regionale sul turismo. Ecco cosa cambia
Articolo successivoAmore, in poesia e in musica. Sabato al teatro Talia con Carletto Fiorucci
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.