E’ stato presentato martedì 5 dicembre presso l’aula magna della scuola media “Franco Storelli” l’innovativo progetto “Scuola 2.0”, il primo in Umbria rivolto agli istituti primari. L’iniziativa permetterà a tutte le scuole primarie di Gualdo Tadino nel triennio 2017/2019 di essere dotate di attrezzature informatiche di ultima generazione e consentirà agli studenti di essere aggiornati con le più moderne tecnologie al fine apprendere da subito nozioni di informatica di pari passo con l’istruzione. Permetterà inoltre la realizzazione delle cosiddette “aule didattiche mobili” complete di schermo interattivo, tablet e di un software collaborativo per la sperimentazione, da parte degli alunni, della scuola 2.0.
Il progetto, voluto dall’amministrazione comunale, è stato elaborato dal settore Politiche Sociali e Culturali in collaborazione con la dirigenza dell’Istituto Comprensivo, ed è stato finanziato al 100% dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che, nell’ambito del proprio Documento Programmatico triennale 2017/2019, ha messo a disposizione complessivamente 87mila euro (per l’anno in corso la somma di euro 29mila) per l’acquisto delle attrezzature.
Alla presentazione sono intervenuti i rappresentanti della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, il sindaco Massimiliano Presciutti, l’assessore alla scuola Emanuela Venturi, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Francesca Pinna e la coordinatrice didattica Maria Paola Gramaccia.
“Un progetto – ha sottolineato il Sindaco Presciutti – nato proprio in questa scuola pochi mesi fa con la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e gli organi scolastici. In sinergia, poi, abbiamo costruito una progettualità che ha portato in tempi celeri oggi a presentare l’avvio del primo step del progetto Scuola 2.0. Ringrazio la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il suo presidente Giampiero Bianconi. Un progetto al momento unico in Umbria per quanto riguarda le scuole primarie. Come amministrazione esprimiamo gratititudine quindi alla Fondazione per aver finanziato completamente l’iniziativa Scuola 2.0, che permetterà di educare i giovani studenti alle nuove tecnologie e all’informatica applicata all’istruzione, preparando i ragazzi ad un approccio sistemico delle nuove tecnologie”.
“Questo progetto è l’esempio che in Italia le cose funzionano quando la volontà tra privato, pubblico e scuola coincide – hanno dichiarato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – Fin da subito c’è stata sinergia e collaborazione tra la nostra Fondazione, il Comune di Gualdo Tadino e l’Istituto Comprensivo per realizzare l’innovativo progetto “Scuola 2.0” che consentirà ai ragazzi di essere aggiornati con le più moderne tecnologie applicate all’istruzione scolastica”.
“Ringrazio la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il Comune di Gualdo Tadino per l’avvio di questo progetto – ha concluso Francesca Pinna, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo – La dotazione di questi strumenti nelle nostre scuole consentirà di aprire dei veri e propri laboratori digitali che consentiranno agli alunni di utilizzare le più moderne tecnologie con la collaborazione dei docenti, che formeranno i ragazzi nel modo migliore. Parliamo di strumenti che alleggeriscono il lavoro di apprendistato degli studenti.”